24.3 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Aprile, 2021

Occupazione in Campania: l’analisi della CCIAA di Salerno

La Regione Campania deve riscrivere il proprio futuro economico scrutando con attenzione le opportunità provenienti dalle Zone Economiche Speciali, dalla digitalizzazione e dalla definizione dei percorsi previsti dal recovery plan.

La mancata armonizzazione dei controlli doganali e i danni finanziari

I controlli doganali dell’Unione europea non sono ben armonizzati, il che nuoce agli interessi finanziari dell'Unione stessa.

L’Ontario investe nell’innovazione dell’industria automobilistica

Il governo dell'Ontario sta investendo 10 milioni di dollari in aziende di ricambi auto attraverso l'Ontario Automotive Modernization Program (O-AMP) per aumentare la competitività...

L’export del sud da rilanciare con la logistica marittima

Per attualizzare il sistema della logistica marittima è doveroso interrogarsi sulle opportunità dell'innovazione per i porti italiani.

Anche la startup innovativa richiede un atto del notaio

Secondo il Consiglio di Stato la startup innovativa senza notaio è "fuori controllo" e illegittima

L’export dell’oreficeria italiana cresce grazie al Sudafrica

Per le imprese italiane, il Sud Africa è essenziale e l’export di gioielli italiani in oro è aumentato del 74% in valore.

Il rilancio del Sud Europa: Euromed protagonista ai Meda Meetings

Euromed International Trade sarà tra i protagonisti nel prossimo appuntamento del ciclo di incontri Meda Meetings organizzato da ASCAME, l'Associazione delle Camere di Commercio...

Canada e Regno Unito: il futuro commercio comune

Il Canada e il Regno Unito intendono sviluppare e ampliare le loro sinergie per continuare a rafforzare le opportunità di business.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×