13.8 C
Rome
domenica, Maggio 11, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Gennaio, 2020

La prima assemblea della Blue Growth Community

I principali protagonisti del settore, legati ai progetti del Med Blue Growth, avranno la possibilità di confrontarsi, creare sinergie e contenuti e ideare nuove proposte per lo sviluppo e l'economia di tutto il Mediterraneo.

Il mediatore merceologico nella filiera agroalimentare

Venerdì 31 gennaio il 1° Convegno nazionale sulla Mediazione merceologica

La digitalizzazione è la nuova sfida della Svizzera

La forza della Svizzera è quella di sostenere politiche e relazioni economiche innovative e digitali ancorate allo stato di diritto, contribuendo ad elaborare e ad applicare norme e standard adeguati a livello multilaterale.

La moda italiana sfila a Toronto, aspettando il CETA

Nella speranza di una rapida ratifica del CETA la promozione del Made in Italy in Canada è già iniziata

Il Ceta come modello commerciale post Brexit

L'accordo commerciale del Canada con l'Unione Europea potrebbe divenire un modello da imitare per un futuro accordo commerciale tra il Canada e la Gran Bretagna post - Brexit.

Latina guarda al rilancio del commercio locale

Dal capoluogo laziale un'analisi che riflette le difficoltà e la voglia di rilancio vissute dai commercianti in gran parte d'Italia

Taiwan punta a rafforzare le relazioni internazionali

Taiwan vuole continuare ad approfondire l'amicizia e la cooperazione con tutti i Paesi e le Organizzazioni Internazionali e dare contributi concreti alla comunità internazionale.

Il paradosso: la prova su carta dei pagamenti digitali

Fa discutere la norma contenuta nella legge di Bilancio 2019 (legge 160/19, G.U. 304/19, S.O. 45).

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×