21.3 C
Rome
martedì, Aprile 29, 2025
spot_imgspot_img

Professioni

spot_img

Aiuti europei alle imprese agricole colpite dal Covid-19

Il Parlamento Europeo ha votato per portare il budget dedicato alla misura dall'1% al 2% della quota FEASR dei Programmi di sviluppo rurale in ogni Stato membro.

Stp incluse nel contributo a fondo perduto

La circolare dell'Agenzia delle Entrate chiarisce i destinatari dell'agevolazione.

Professioni: giovani in crisi a causa dell’emergenza

La crisi ha già lasciato sul campo circa 190.000 giovani lavoratori e i 600 euro del governo, richiesti da 454.000 persone, non son che poco più di un sedativo momentaneo.

Ripartire dalle donne: le idee dagli Stati Generali

Idee per il sostegno all'occupazione e all'imprenditoria femminile

Le imprese agricole young e l’esonero contributivo

Sempre più diffuse sono le imprese agricole attente all’ambiente, che non utilizzano fertilizzanti di sintesi o antibiotici per l’allevamento degli animali, riuscendo a garantire prodotti biologici certificati. Arrivano anche esoneri ed incentivi.

Avvocato “fornitore”: a rischio il massimo ribasso

Il caso di una prestazione richiesta dalla pubblica amministrazione a un consulente

I professionisti italiani e il continuo calo del fatturato

Bisogna muoversi contro la mancata attenzione verso i professionisti nei provvedimenti del governo per l'emergenza coronavirus.

Lo Smart Working e i costi abitativi per le imprese

Un'azienda elvetica è stata obbligata da un tribunale a pagare un extra mensile a tutti i lavoratori, per contribuire in parte all'affitto e ad altre spese.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Il parlamento tedesco ha votato per ratificare il CETA

La comunità del Ceta Business Network accoglie con favore la scelta del parlamento tedesco e chiede una maggiore diffusione dell'accordo tra le PMI.

Anac, al via il bando tipo per servizi e forniture

È stato pubblicato il testo definitivamente approvato del Bando tipo...

Caro energia: + 13 miliardi in tre mesi per le imprese

Una vera e propria stangata è quella preannunciata con...
×