28.8 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Stp incluse nel contributo a fondo perduto

-

- Advertisment -

Anche le società tra professionisti (Stp) rientrano tra i destinatari del contributo a fondo perduto per le imprese legato all’emergenza coronavirus e inserito del Decreto Rilancio. E questo nonostante le stesse società abbiano soci appartenenti alle categorie escluse.

L’estensione del contributo alle Stp – con riferimento alla circolare 15/E dell’Agenzia delle Entrate – è riconducibile al fatto che il reddito prodotto dalle dette società si qualifica come reddito d’impresa, a prescindere dal fatto, quindi, che i soci ricadano o meno nelle ipotesi specifiche di esclusione, di cui al citato comma 2.

Nella prima parte dedicata all’ambito soggettivo, l’Agenzia conferma, tra i beneficiari, i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione e titolari di reddito agrario, in possesso della partita Iva, ricordando le specifiche esclusioni, di cui al comma 2 dell’art. 25, come i professionisti iscritti a cassa, dipendenti e quant’altro.

Il comma 2 dell’art. 25 del decreto esclude invece espressamente, dalla fruizione del contributo, anche i lavoratori dipendenti. Ma apre alle persone fisiche che esercitano attività di impresa o di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario (produttori agricoli) che contestualmente operano anche in qualità di lavoratori dipendenti; il produttore agricolo, per esempio, che lavora parzialmente in altra impresa come dipendente può ottenere il contributo per effetto del possesso della partita Iva e dell’esercizio delle attività agricole, di cui all’art. 2135 c.c..

In merito agli altri principali requisiti, il contributo spetta anche ai soggetti che hanno iniziato la propria attività l’1/01/2019 e che hanno il domicilio fiscale o la propria sede nei territori colpiti da eventi calamitosi, che hanno comportato la dichiarazione dello stato d’emergenza da coronavirus, che non dovranno dimostrare il calo del fatturato, giacché il contributo, anche se l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi 2019 risulta pari a zero, spetta nella misura minima di mille o duemila euro.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img