26.1 C
Rome
martedì, Aprile 29, 2025
spot_imgspot_img

EU-UK Trade

spot_img

La Brexit e il divieto di esportazione di carni macinate

I prodotti italiani a base di carne cotta e i salumi possono essere scambiati regolarmente.

Le conseguenze della Brexit sulle esportazioni del food italiano

Attraverso una capillare politica di penetrazione commerciale si può continuare a svolgere la propria azione economica e di export nel Regno Unito

Il nuovo scenario fiscale tra Europa e Regno Unito

Importanti novità con lo sdoganamento delle merci e l’eventuale vendita con l’applicazione dell’IVA britannica.

I certificati fitosanitari dopo la Brexit

I certificati sanitari sono consultabili sul sito del Dipartimento dell'ambiente, dell'alimentazione e degli affari rurali inglese.

Pmi inglesi in fuga verso l’Olanda dopo la Brexit

Il numero di società britanniche alla ricerca di una sede in Olanda è raddoppiato negli ultimi mesi.

Brexit e l’immissione di merci nel Regno Unito

Le merci introdotte nel Regno Unito, il ruolo dell'importatore e le relative responsabilità. La realtà commerciale post Brexit.

Gli effetti della Brexit per le vendite E-commerce

Chiunque compri su un sito inglese dovrà considerare il proprio acquisto al pari di uno effettuato su un e-commerce americano o cinese.

Le conseguenze della Brexit nel settore automotive

Il comparto dell'automotive britannico dovrà concentrarsi sul ripristino della fiducia degli investitori e delle Case madri.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Al via la riforma degli incentivi per le imprese

E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri il disegno...
×