17.5 C
Rome
venerdì, Maggio 2, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

Europa-Canada: dialogo sulla gestione futura delle materie prime

Si è svolta la terza e importante riunione sul dialogo bilaterale tra Europa e Canada incentrata sulle materie prime.

Il successo degli accordi commerciali UE con Canada e Giappone

I flussi commerciali europei sono in continua crescita con notevoli vantaggi per le PMI

La Romania ratifica il CETA: nuovo passo avanti per il rilancio

Con il via libera di Bucarest sono 15 gli Stati membri che hanno proceduto alla conferma dell'accordo con il Canada

L’innovazione e la sostenibilità del Canada al Milano Green Forum

Denis Leclerc ha relazionato sulle nuove prospettive che il Canada sta intraprendendo per sviluppare economia innovativa e sostenibile.

Canada-Regno Unito: siglato l’accordo ispirato al CETA

Regno Unito e Canada hanno siglato un accordo commerciale di continuità per mantenere il flusso di beni e servizi.

Regno Unito e Canada verso un nuovo accordo commerciale

Justin Trudeau ha recentemente dichiarato alla stampa internazionale che Ottawa è pronta ad un accordo commerciale con il Regno Unito.

Italia-Canada: l’AI e i percorsi di trasferimento tecnologico

Italia e Canada e i rispettivi cluster dell’innovazione possono contribuire a facilitare i percorsi di trasferimento tecnologico.

UE-Canada: nuove sinergie economiche e politiche

I leader di Europa e Canada hanno confermato di voler combattere uniti il pericolo della pandemia sanitaria inseguendo i valori condivisi della democrazia.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Sportelli bancari chiusi: il disagio dei commercianti

L'allarme lanciato dal Presidente di Confcommercio Lazio Nord

I consumatori canadesi premiano il BIO Made in Italy

La metà dei consumatori canadesi premiano il biologico Made in Italy. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma nel forum dedicato al Canada.

Promozione della pesca con l’Alta formazione

Avviare un processo di Alta Formazione attraverso la collaborazione del settore, con la tutela del mare e accademie per il futuro della professione.
×