23.8 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Ceta

spot_img

UE e Canada benedicono il CETA: “Ha attenuato la crisi Covid”

L'UE e il Canada hanno sottolineato l'impatto positivo dell'accordo economico e commerciale globale (CETA) nel contribuire a ridurre al minimo l'impatto economico dell'emergenza Covid-19.

Canada-Regno Unito: l’accordo commerciale è vicino

Proficua la cooperazione e la prosecuzione degli accordi di sottoscrizione commerciale tra il Canada e il Regno Unito.

Il Canada è un paese perfetto per le imprese italiane e gli investimenti

Nel 2020, le importazioni di beni e prodotti italiani in Canada sono ammontate a 9 miliardi di dollari canadesi.

CETA: accordi e investimenti per la crescita europea

Il CETA fornisce regole precise per gli investitori consentendo il rafforzamento delle relazioni economiche e politiche tra Canada ed Europa.

Accordo post Brexit tra Regno Unito e Canada

Nel corso degli ultimi anni, il commercio bilaterale tra il Canada e il Regno Unito ha raggiunto una media di 27,1 miliardi di dollari.

Accordo UE-Canada sul Tribunale degli Investimenti

Definite le regole comuni per l'organo giudicante previsto dal CETA

Il Canada e la diversificazione commerciale con l’Asia

Nel 2019, le società canadesi hanno investito più di 3,8 miliardi in Indonesia imparando a conoscere le opportunità di tale mercato.

Il CETA fa volare l’agricoltura e il food Made in Italy

L’Italia ha beneficiato di un miglioramento della bilancia commerciale agricola, con un importante avanzo commerciale netto con il Canada.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Nuovo bando EIT RawMaterials per sostenere le start-up

EIT Raw Materials lancia la call Startup and SME Booster Call 2023 per sostenere le start-up e le PMI nel settore delle materie prime.

Partite Iva e crisi coronavirus. Quale futuro?

Alcuni interventi, se non estesi e prorogati, rischiano di non essere efficaci per i liberi professionisti.

Italia-India: dialogo su energia, commercio e tecnologia

I recenti mutamenti geopolitici e la crescita economica dell'India attirano l'attenzione di numerose aziende europee ed italiane.
×