19.7 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Agricoltura: boom di richieste per il Fondo di Garanzia

Successo per la misura inserita nel Decreto Cura Italia

Canada, agroalimentare in crescita nonostante il Covid

Le esportazioni agricole del Canada sono state straordinariamente resistenti durante la crisi sanitaria causata dal coronavirus.

Filiera del turismo: in arrivo bando per contributi

Approvati in Toscana gli elementi essenziali di un bando per contributi a fondo perduto, a Pmi, microimprese e professionisti.

Il fallimento della decontribuzione al Sud

Cosa ha determinato la decontribuzione al Sud? Un gigantesco bluff. A descrivere il perché di tale fallimento è "Italia Oggi".

L’USMCA: il nuovo accordo commerciale tra Canada, Usa e Messico

L'accordo tra Stati Uniti, Messico e Canada (USMCA) ha dato avvio ad una progettualità commerciale di vantaggio reciproco per sviluppare mercati più fluidi.

L’Italia vince contro i dazi Usa

L'Italia festeggia dopo la decisione del presidente Trump di non penalizzare prodotti italiani nella revisione delle liste di merci dell'Unione europea colpite dai dazi Usa.

I paesi focus per l’export italiano post-pandemia

Risulta importante dedicare la giusta attenzione alle analisi di paesi focus che in questo momento storico risultano interessanti per l'export.

Le esportazioni record di nocciole dalla Georgia

Le nocciole sono uno dei principali prodotti agricoli della Georgia e dal 2014 le esportazioni di nocciole hanno iniziato a superare quelle del vino.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Non basta essere cartiera per l’accertamento Iva

L'accertamento della maggior Iva non può essere considerato legittimo solo perché il fornitore è palesemente una cartiera.

Cibus 2021: l’evento per il rilancio del settore alimentare

La sinergia di Cibus con Federalimentare sarà consacrata con un'importante iniziativa intitolata "Made in Italy alimentare: la ripartenza comincia da qui".

Quasi 100 mila imprese a rischio default nel 2022

Sono quasi centomila le imprese italiane a rischio default nel corso...
×