19.7 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

ISTAT: nel 2021 sale il PIL, ma anche la pressione fiscale

Nel 2021 la pressione fiscale complessiva, data dall'ammontare delle imposte in conto capitale e dei contributi sociali in rapporto al Pil, si attesta al...

Imprese all’estero: come il fisco riconosce la stabile organizzazione

In un contesto economico che vede crescere rapidamente le le operazioni transfrontaliere e la presenza di aziende italiane all'estero tramite processi di internazionalizzazione, cresce...

Gare extra UE: lanciato un nuovo portale

Si chiama Access2procurement la piattaforma europea per sostenere le Pmi nell’accesso alle gare extra UE e agli appalti pubblici internazionali. La Commissione europea ha infatti lanciato un nuovo strumento...

Canada-Italy Innovation Award 2022: via al bando

In occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche Canada-Italia, che si celebra nel 2022, e in linea con la natura dinamica e lungimirante di...

Euromed presenta il “Voucher Internazionalizzazione”

Euromed International Trade presenta il nuovo Voucher Internazionalizzazione, rivolto a tutte le imprese che nel 2022 intendono avviare un percorso strutturato per entrare in...

Il rischio geopolitico: un fattore chiave nell’internazionalizzazione

Nelle attività commerciali all'estero ogni azienda deve essere consapevole dei rischi cui va incontro. Tra questi, uno dei più noti è di certo il...

Industria 4.0: bonus esteso per altri tre anni

Gli incentivi per gli investimenti in beni materiali secondo il modello “Industria 4.0” sono prorogati per altre tre annualità, dal 2023 al 2025, seppure con...

DIGITbrain: il bando per la manifattura innovativa

Dal 28 febbraio sarà aperto il secondo bando di DIGITbrain, un progetto nato per consentire alle piccole e medie imprese di introdurre un nuovo modello...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Trieste hub del Mediterraneo allargato

Trieste è dotata di un patrimonio geopolitico e normativo in grado di farne davvero una città di servizi internazionali.

Women in the blue economy. Pubblicato il bando FEAMPA

Il bando per aumentare la partecipazione e la rappresentanza delle donne nei diversi settori dell'economia blu sostenibile.

Split Payment: ecco i codici tributo per la P.A.

L'Agenzia delle Entrate istituisce i nuovi codici tributo per...
×