I ministeri spagnoli della pesca, dell'alimentazione, dell'industria, del commercio e del turismo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per promuovere arance e mandarini prodotti in Spagna nel mercato canadese.
Il programma Smarter Italy, già avviato con l’accordo MISE-AgID,
può contare su una dotazione finanziaria iniziale di 5 milioni di euro e prevede il lancio di gare d’appalto innovative che hanno lo scopo di soddisfare le esigenze espresse dalle città e dai borghi.
Quello che molti meridionalisti e deputati del Sud evidenziano è che nel piano sono presenti stimoli di natura essenzialmente fiscale, che hanno dimostrato di funzionare solo per un gruppo molto ristretto di imprese medio-grandi ubicate al Nord.
L'interattività del Made in Italy è da sempre il motore delle nostre esportazioni: in un momento in cui i consumi interni saranno in fase di sofferenza e di lento recupero, la via dell’internazionalizzazione diviene ancora più valida.