-2.5 C
Rome
lunedì, Marzo 20, 2023
spot_imgspot_img

Euromed presenta il “Voucher Internazionalizzazione”

E' possibile aderire all'offerta entro il 31 Marzo 2022

-

- Advertisment -

Euromed International Trade presenta il nuovo Voucher Internazionalizzazione, rivolto a tutte le imprese che nel 2022 intendono avviare un percorso strutturato per entrare in nuovi mercati con attività di export o espansione del loro business.

L’opportunità è rivolta a tutte le aziende di piccola e media dimensione, che intedono affacciarsi all’internazionalizzazione con una delle seguenti attività:

  • Sviluppo di un Piano Export strutturato per il lancio commerciale di prodotti o servizi in un nuovo mercato
  • Partecipazione a fiere commerciali ed eventi promozionali, in presenza o virtuali, B2B o B2C
  • Missioni commerciali o d’affari
  • Attività di digital marketing
  • Realizzazione di reti in franchising e inserimento nei marketplace
  • Sviluppo di siti web in lingua straniera, app e canali di ecommerce
  • Ricerca di partner internazionali e progetti collaborativi di internazionalizzazione
  • Partecipazione a gare d’appalto internazionali
  • Apertura di una filiale o di un branch in un Paese straniero

Il Voucher Internazionalizzazione sarà garantito per i contratti della durata di almeno 12 mesi stipulati con Euromed International Trade per i servizi di cui in precedenza.

Per tutte le imprese sarà riconosciuto un cash back calcolato in base ai seguenti importi:

  • 20% dell’importo del progetto per iniziative di internazionalizzazione Extra EU
  • 30% dell’importo del progetto per progetti di internazionalizzazione in area EU

Per partecipare alla selezione è necessario compilare un questionario, finalizzato anche a una prevalutazione aziendale da parte del team di Euromed International Trade, che provvederà a selezionare 10 aziende tra coloro che presenteranno la richiesta entro, e non oltre, il 30 Marzo 2022.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
Sostenibilità energetica bando EIT - Imprese del Sud

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

0
La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img