1.9 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Il rischio geopolitico: un fattore chiave nell’internazionalizzazione

L'importanza di avere un supporto competente e affidabile per entrare in un mercato straniero

-

- Advertisment -

Nelle attività commerciali all’estero ogni azienda deve essere consapevole dei rischi cui va incontro. Tra questi, uno dei più noti è di certo il rischio geopolitico, da sempre presente in tutti i mercati internazionali, al quale va dedicata una particolare attenzione perché potrebbe vanificare sforzi e capitali investiti da un’impresa per espandere la sua attività.

Il rischio geopolitico è anzitutto legato non solo al Paese nel quale si opera, ma anche all’ambiente internazionale e al contesto globale. Gli eventi possibili ai quali tali sorgenti di rischio danno luogo variano dalla stessa attività politica di un Paese, agli interventi dei governi (nazionalizzazione, protezionismo), agli eventi sociali (rivoluzioni, boicottaggi). Le attività economiche e imprenditoriali subiscono, ad esempio, le minacce di forti discontinuità nello scenario dei mercati e di cambiamenti radicali e improvvisi delle “regole del gioco”.

I rischi legati alle interazioni tra le vulnerabilità del proprio progetto di business e l’improvviso mutare delle condizioni al contorno possono generare conseguenze che vanno dal superamento del budget pianificato, al ritardo nell’implementazione della strategia o nell’avanzamento del progetto fino ai danni alle persone o alle cose e all’abbandono (exit strategy, way out) del progetto.

Guardando a esempi concreti, a fronte di una maggiore spinta all’internazionalizzazione delle imprese italiane, si potrebbe persino dire che i rischi geopolitici sono sempre più “dietro l’angolo”, pronti a cogliere di sorpresa. Basti pensare, negli ultimi anni, alla Brexit nel Regno Unito, alla guerra commerciale lanciata da Trump negli USA, alle sanzioni nei confronti della Russia per la crisi in Ucraina, e così via.

Ma in realtà il rischio geopolitico è un fattore da sempre preso in considerazione nei percorsi di internazionalizzazione delle imprese che puntano ai mercati esteri, ma anche, in parte, a coloro che lavorano con il solo mercato interno. Le crisi geopolitiche, infatti, possono avere sui prezzi delle materie prime, come il petrolio, e alle loro ricadute su tutti i processi industriali. A maggior ragione, le considerazioni sul rischio geopolitico devono rientrare per forza di cose all’interno dei processi decisionali d’impresa oggi, in un mondo globalizzato e in cui le aziende italiane si avventurano in mercati emergenti e sempre più lontani.

Il consiglio è dunque semplice: dedicate la stessa attenzione prestata agli aspetti fiscali o doganali anche all’analisi del rischio paese. Per farlo esistono soluzioni che permettono di approfondire gli elementi essenziali per valutare il rischio paese, le quali vanno inserite nel lavoro ordinario. E poiché non tutti possono permettersi di tenere costantemente monitorata la realtà della politica internazionale, o di farlo con la stessa attenzione degli analisti che fanno questo per lavoro, diventa sempre più importanti rivolgersi a consulenti di fiducia.

A tale proposito il team di Euromed International Trade può accompagnare passo passo il tuo processo di internazionalizzazione monitorando costantemente anche le situazioni geopolitiche e i rischi ad esse legati, attraverso una conoscenza degli strumenti di informazione e di analisi. Richiedi una prima consulenza compilando il seguente form!

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img