21.8 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Canada-Italy Innovation Award 2022: via al bando

Domande aperte fino al 1° Aprile 2022

-

- Advertisment -

In occasione del 75° anniversario delle relazioni diplomatiche Canada-Italia, che si celebra nel 2022, e in linea con la natura dinamica e lungimirante di entrambi i Paesi, l’Ambasciata del Canada a Roma ha lanciato la decima edizione del “Canada-Italy Innovation Award“, un premio per l’innovazione che mira a sostenere progetti e ricerche in ambiti prioritari per i Governi dei due Paesi, in linea con l’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo sostenibile.

Il premio, nato nel 2013, finanzia ogni anno i membri dell’ecosistema italiano dell’innovazione, tra i quali ricercatori, scienziati, start-up o professionisti dell’industria creativa per sviluppare progetti di collaborazione con i partner canadesi in aree che possano favorire uno sviluppo socio-economico innovativo, inclusivo e sostenibile. Le aree di intervento prese in considerazione sono la Scienza, la Tecnologia e le Scienze Sociali.

Per l’edizione 2022, le tematiche scelte per lo sviluppo di nuovi progetti sono la Salute mentale, la Gestione dei rifiuti di plastica, l’Energia pulita per contrastare i cambiamenti climatici e la Tecnologia quantistica.

I vincitori otterranno il rimborso delle spese sostenute per la realizzazione del progetto o di un viaggio in Canada – se consentito dalle regole anti-Covid in vigore – per un importo massimo di tremila euro. In particolare, tra i costi ammessi al rimborso sono incluse spese di formazione, noleggio di strutture e attrezzature, partecipazione a conferenze, attività di comunicazione, traduzione e interpretariato, sviluppo di siti web e spese pubblicitarie. Sono invece esclusi regali, acquisto di beni di lusso, finanziamenti a partiti politici o ad amministrazioni pubbliche e costi salariali per l’assunzione di personale a supporto dei progetti.

La scadenza per le domande è il 1° aprile 2022, mentre i vincitori final verranno resi noti il 16 maggio 2022. Le spese sostenute prima di quest’ultima data non saranno considerate ai fini del rimborso previsto dal premio.

LEGGI IL BANDO COMPLETO:

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img