9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Gare extra UE: lanciato un nuovo portale

Il nuovo strumento è messo a disposizione dalla Commissione Europea

-

- Advertisment -

Si chiama Access2procurement la piattaforma europea per sostenere le Pmi nell’accesso alle gare extra UE e agli appalti pubblici internazionali.

La Commissione europea ha infatti lanciato un nuovo strumento online dedicato alle imprese, in particolar modo piccole e medie, interessate ad accedere agli appalti pubblici internazionali, in Canada e in altri Paesi al di fuori dall’Unione.

Sull’esempio della piattaforma Access2markets, dedicata ai mercati internazionali, con Acces2procurement s’intende sostenere gli operatori interessati a individuare gli appalti pubblici internazionali, aperti alle imprese europee.

La nuova piattaforma consente di accedere alle diverse informazioni sulla base dell’ente appaltante, l’oggetto e il valore stimato dell’appalto. Presente anche una sezione di orientamento: rispondendo a un questionario, le imprese potranno infatti scoprire se hanno le carte giuste per essere ammesse alla gara di appalto individuata.

Al momento la piattaforma ospita esclusivamente informazioni su gare e bandi canadesi, ma la Commissione aggiungerà presto appalti di altri paesi terzi.

Sul sito della Commissione Ue tutte le informazioni utili.

Euromed International Trade offre alle imprese un servizio mirato di supporto per la ricerca di nuove opportunità commerciali legate alla partecipazione a gare extra UE e appalti pubblici internazionali. Per approfondire la questione richiedi maggiori informazioni o una consulenza compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img