28.5 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Gare extra UE: lanciato un nuovo portale

Il nuovo strumento è messo a disposizione dalla Commissione Europea

-

- Advertisment -

Si chiama Access2procurement la piattaforma europea per sostenere le Pmi nell’accesso alle gare extra UE e agli appalti pubblici internazionali.

La Commissione europea ha infatti lanciato un nuovo strumento online dedicato alle imprese, in particolar modo piccole e medie, interessate ad accedere agli appalti pubblici internazionali, in Canada e in altri Paesi al di fuori dall’Unione.

Sull’esempio della piattaforma Access2markets, dedicata ai mercati internazionali, con Acces2procurement s’intende sostenere gli operatori interessati a individuare gli appalti pubblici internazionali, aperti alle imprese europee.

La nuova piattaforma consente di accedere alle diverse informazioni sulla base dell’ente appaltante, l’oggetto e il valore stimato dell’appalto. Presente anche una sezione di orientamento: rispondendo a un questionario, le imprese potranno infatti scoprire se hanno le carte giuste per essere ammesse alla gara di appalto individuata.

Al momento la piattaforma ospita esclusivamente informazioni su gare e bandi canadesi, ma la Commissione aggiungerà presto appalti di altri paesi terzi.

Sul sito della Commissione Ue tutte le informazioni utili.

Euromed International Trade offre alle imprese un servizio mirato di supporto per la ricerca di nuove opportunità commerciali legate alla partecipazione a gare extra UE e appalti pubblici internazionali. Per approfondire la questione richiedi maggiori informazioni o una consulenza compilando il seguente form.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img