17.9 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Biodiversa +: il bando per la tutela di biodiversità ed ecosistemi

In arrivo a settembre il secondo bando di Biodiversa +, la partnership europea co-finanziata per la ricerca sulla diversità, la tutela degli ecosistemi e l’adozione di nature-based solutions. In particolare,...

Fondo europeo per la Difesa: pubblicati i bandi 2022

La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato otto nuovi bandi del Fondo europeo per la difesa (EDF), per un totale di 33 topic e un...

I Paesi Bassi approvano l’accordo commerciale Ceta

Il Senato dei Paesi Bassi ha approvato l'accordo commerciale CETA tra Unione Europea e Canada. I quattro partiti della coalizione, il PvdA e la...

Credito d’imposta per investimenti in R&S, innovazione e desing

È disponibile il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo,...

Nuovo bando per un network europeo a sostegno delle startup ucraine

È stato ufficialmente pubblicato il bando "Pan-European network of startup associations to support the integration of Ukrainian tech innovators into European ecosystems and to...

Turismo, il bando RESETTING per Pmi digitali e sostenibili

Sul portale Funding&Tender opportunities è stato pubblicato il bando RESETTING, per il rilancio del turismo sostenibile e intelligente europeo attraverso la digitalizzazione e l’innovazione. Il...

Nuovo bonus per le imprese agricole e agroalimentari

Pronte le regole per fruire del nuovo bonus previsto per il settore dell’agricoltura italiana, ilcredito d’imposta diretto a supportare le reti di imprese agricole...

C’è l’accordo: Germania verso la ratifica del CETA

I tre partiti della coalizione di governo in Germania si sono accordati giovedì scorso per ratificare l'accordo di libero scambio CETA tra l'Unione Europea...
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Jobs Act. Assunzioni agevolate 2015: 80% sono stabilizzazioni

Come avevamo già previsto, tra i 275 mila  nuovi assunti,...

Nasce IMPRESE DEL SUD – BASILICATA

Le piccole e medie imprese occupano oltre l'80% della...
×