18.1 C
Rome
lunedì, Marzo 27, 2023
spot_imgspot_img

I Paesi Bassi approvano l’accordo commerciale Ceta

I quattro partiti della coalizione, il PvdA e la fazione del Senato Indipendente (OSF) hanno votato a favore, ottenendo la maggioranza.

-

- Advertisment -

Il Senato dei Paesi Bassi ha approvato l’accordo commerciale CETA tra Unione Europea e Canada. I quattro partiti della coalizione, il PvdA e la fazione del Senato Indipendente (OSF) hanno votato a favore, ottenendo la maggioranza.

Il trattato era già stato votato dai Paesi bassi nel 2020. Poi il PvdA aveva manifestato contrarietà, tanto che la coalizione di VVD, CDA, D66 e ChristenUnie non ottenne la maggioranza al Senato in quel momento.

I socialdemocratici hanno ora messo da parte le loro obiezioni. Il senatore del PvdA Koole ha definito il CETA “non ideale” in una dichiarazione di voto, ma ritiene che dopo alcuni cambiamenti contribuirà a “un mondo pacifico, equo e sostenibile”.

Anche l’OSF ha cambiato idea. Il senatore Raven ha affermato che il mondo è cambiato dall’ultima votazione, è diventato più instabile e ora è il momento perfetto per votare per questo tipo di trattati.

Cosa significa l’accordo CETA per i Paesi bassi?

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Bando industrie creative - Imprese del Sud

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e...

0
Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.
Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
spot_img

Economia

Bando ‘Euroclusters for Thriving Creative and Cultural Industries’ per PMI delle industrie culturali e creative finanziato dall’UE.

Il bando per supportare le PMI delle industrie culturali e creative dell'UE attraverso sovvenzioni che coprono progetti su piccola scala.

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.
- Advertisement -spot_img