14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

IL SANNIO INCONTRA LA CINA – Nuovi scenari economici ed imprenditoriali

-

- Advertisment -

Imprese del Sud Sannio ha organizzato la conferenza “IL SANNIO INCONTRA LA CINA – Nuovi scenari economici ed imprenditoriali” che si terrà il prossimo Sabato 9 luglio 2016 – ore 10,30 a BENEVENTO presso la Sala Consiliare Palazzo Mosti in Via Annunziata.

Imprese del Sud, crede molto nella presenza cinese nel meridione d’Italia, come ulteriore occasione d’internazionalizzazione per le aziende del Sud e proprio per questo nei prossimi giorni abbiamo invitato la delegazione del CCPIT Italia, China Council for Promotion of International Trade, a visitare la nostra Regione, per sottoscrivere un protocollo d’intesa al fine di organizzare periodicamente degli incontri B2B tra realtà imprenditoriali cinesi e campane.

Da considerare che in Cina dal 2008 al 2014 si registra, secondo i dati ufficiali, un aumento dell’export italiano pari al 300% con una crescita ulteriore del 4% nel primo trimestre del 2015 e le cifre relative alle vendite cinesi sono tuttavia ancora non “adeguate” alla vastità del mercato, per questo motivo Imprese del Sud, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa metterà a disposizione il proprio consorzio d’Internazionalizzazione EUROMED , per favorire ed implementare le opportunità di business tra i due paesi.

Non un incontro politico quindi, ma un vero e proprio approfondimento operativo, per scoprire “nuovi scenari economici ed imprenditoriali” nei vari settori produttivi del nostro territorio, che oltre a guardare alle attività di export, potranno riguardare anche ed in particolare, partnership e join-venture con imprese cinesi.

Invito sannio incontra la Cina

 

Poichè i posti disponibili sono limitati è obbligatoria la registrazione attraverso il seguente form

Segreteria organizzativa: sannio@impresedelsud.it

[contact-form-7 id=”2803″ title=”Sannio incontra Cina”]

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img