28.5 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

Il Canada stringe partnership storiche con Volkswagen e Mercedes

Un traguardo importante che potrebbe portare a nuovi investimenti, consolidando la posizione del Canada nella green economy.

-

- Advertisment -

23 agosto 2022 – Toronto, Ontario, Canada 

Il futuro automobilistico del Canada si basa sulla massimizzazione dei benefici delle nostre risorse naturali e sull’aggiunta di valore alle catene di approvvigionamento globali di veicoli elettrici e batterie. 

Oggi, l’onorevole François-Philippe Champagne, Ministro dell’Innovazione, della scienza e dell’industria, ha annunciato partnership storiche con due importanti case automobilistiche tedesche sotto forma di protocolli d’intesa e precisamente con Volkswagen AG e Mercedes-Benz AG. 

Con questi accordi aumenterà la collaborazione con due attori globali innovativi in ​​una vasta gamma di settori, contribuendo a garantire la posizione del Canada come centro di eccellenza leader per la produzione di veicoli elettrici e batterie e garantire che il Canada sia una destinazione per gli investimenti in questo settore.

L’accordo con Volkswagen si concentra sull’approfondimento della cooperazione sulla produzione sostenibile di batterie, sulla produzione di materiale attivo catodico e sulla fornitura di minerali critici, e sulla creazione di un ufficio canadese per PowerCo, la neonata società di batterie della Volkswagen.

L’accordo Mercedes-Benz, invece, si concentra sul rafforzamento della collaborazione con le aziende canadesi lungo le catene di fornitura di veicoli elettrici e batterie; sostenere lo sviluppo di una catena di approvvigionamento di minerali critici e sostenibile in Canada, basata su principi ambientali, sociali e di governance; collaborando alla ricerca e sviluppo e identificare potenziali investimenti in Canada.

La recente visita del ministro Champagne in Germania a maggio è stata il catalizzatore di questi accordi. Durante il suo viaggio, ha incontrato importanti leader aziendali e del settore per comunicare con forza la proposta di valore automobilistica del Canada e ribadire le nostre credenziali come partner sostenibile e affidabile.

Da gennaio, il Canada si è assicurato storici accordi di produzione per veicoli elettrici, batterie e ibridi, accordi che creano e assicurano migliaia di buoni posti di lavoro nella classe media, posizionando il Canada come leader nello spazio di produzione di veicoli elettrici e batterie.

L’annuncio di oggi rappresenta un altro importante passo avanti, poiché il Canada continua il lavoro per far crescere il suo settore dei trasporti puliti e soddisfare la domanda globale e nordamericana di veicoli a emissioni zero.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img