18.4 C
Rome
giovedì, Maggio 8, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Il Garante della Privacy boccia le norme anti-evasione

Le nuove disposizione per contrastare l'evasione sarebbero in conflitto con alcuni diritti dei cittadini.

Tessile nel Mediterraneo: il futuro è “sostenibile”

Attesa per il forum "Mediterranean Fashion Revolution – The Future is already here", in programma il 20 Novembre in occasione del vertice MedaWeek.

Nuovi corsi di formazione Euromed a dicembre 2019

Nuovi corsi di martketing territoriale, cooperazione internazionale e sviluppo economico.

Gli onorari minimi non accertano il volume d’affari

Secondo la sentenza 504/02/2019 della Ctp Pescara del 14/10 è illegittimo l'accertamento presuntivo del reddito e del volume d'affari di un professionista, unicamente basato...

Fisco, ruoli non riscossi: serve una nuova rottamazione

Ammontano a 934 miliardi i ruoli esattoriali non riscossi dall'Agenzia delle Entrate, e solo 74,5 miliardi di questi possono ancora entrare nelle casse dello...

Nuove co.co.co: più tutele per i collaboratori

Arrivano le nuove "super co.co.co", collaborazioni che beneficiano della disciplina del lavoro subordinato.

Commercio estero extra UE in positivo a settembre 2019

Numeri positivi diffusi dall'Istat sul commercio extra UE, in attesa di toccare con mano gli effetti dei dazi USA.

Diplomi di laurea in blockchain all’Università

La blockchain entra all'Università di Padova per favorire la portabilità del titolo di studio, con meno burocrazia, più velocità e trasparenza. L'applicazione parte dal fatto...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×