14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Luglio, 2021

Il programma di ricerca italiano punta sulla robotica

Il mondo della robotica è protagonista nel Programma nazionale per la ricerca 2021-2027, frutto di un ampio e approfondito confronto avviato dal Ministero dell’Università e...

Covid-X Program: intelligenza artificiale contro la pandemia

Come tutti sappiamo, la pandemia Covid-19 si è rivelata particolarmente aggressiva e, da febbraio 2020 ad oggi, ha provocato in Europa oltre 290.000 decessi....

UE e Canada insieme per lo sviluppo e il benessere sociale

Dopo qualche anno dalla firma dell’Accordo economico e commerciale globale (CETA) e dell’Accordo di partenariato strategico (SPA), Ue e Canada vogliono rilanciare un nuovo impulso alla cooperazione.

Ricerca e Innovazione: nuovi portali di cooperazione UE-Africa

Lo scorso 30 giugno la Commissione europea ha lanciato due nuove piattaforme per fornire uno sportello unico per tutti i responsabili politici e le parti interessate alla cooperazione UE-Africa in...

Antiriciclaggio nelle Università: scatta l’allarme

Gli ultimi rapporti secondo cui le tasse universitarie degli studenti dell'Africa occidentale che studiano negli atenei del Regno Unito potrebbero essere utilizzate per scopi di...

Antiriciclaggio: manca una politica europea condivisa

Un rapporto speciale diffuso dalla European Court of Auditors mette in luce una situazione di totale confusione da parte dell'Unione Europea nelle politiche di...

La valorizzazione del Distretto Produttivo della Nautica da Diporto in Puglia

Una miscela di innovazione e tradizione che coinvolge il sistema produttivo e tutto il complesso di servizi della filiera della nautica: stazionamento, manutenzione e rimessaggio.

Il Canada vede gli immigrati come la chiave della ripresa

Analisti ed esperti canadesi che analizzano la ripresa economica del Paese dopo la pandemia globale guardano agli immigrati attuali e futuri come una preziosa...

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×