14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Maggio, 2021

JTM: il programma di sostegno per la transizione green

Just Transition Mechanism (JTM) è uno strumento chiave per garantire che la transizione verso un'economia climaticamente neutra avvenga in modo equo e non lasci indietro nessuno.

Settore spaziale, ricerca e startup europee: le novità

Il programma europeo ha a disposizione un budget di 14,8 miliardi di euro di cui 442 milioni di euro saranno utilizzati per lo sviluppo di nuovi componenti di sicurezza.

Grimaldi vira su Malta dopo la Brexit

Il gruppo navale Grimaldi risponde alla Brexit rafforzando la sua presenza a Malta con il cambio di bandiera di alcune navi e l'introduzione di nuove unità.

ACCIO Open Challenge: incontri tra investitori e startup tecnologiche

ACCIO Open Challenge è un nuovo spazio di incontri B2B tra aziende, startup e fornitori di soluzioni tecnologiche

La certezza giuridica contro l’affermazione dell’italian sounding

La Giustizia dell'Unione Europea verso l'affermazione di una certezza giuridica contro la contraffazione dei prodotti di eccellenza.

Fondo 394 Sace/Simest: una corsa contro il tempo

Dal 3 giugno riaprono le domande per accedere al Fondo 394 Sace/Simest, che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero

Energia sostenibile e mobilità elettrica: le priorità del Canada

Il governo federale prevede lo stanziamento di 1 miliardo di dollari per sostenere progetti di tecnologia pulita su larga scala, incentivando lo sviluppo della mobilità sostenibile in tutte le regioni del Paese.

FEM: Mario Pezzotti nuovo dirigente del Centro di ricerca

Il consiglio di amministrazione della Fondazione Edmund Mach ha nominato Mario Pezzotti come nuovo dirigente del Centro Ricerca e Innovazione

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×