14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Aprile, 2021

Interporto di Nola tra digitalizzazione e internazionalizzazione

La collaborazione tra Alibaba.com e il Nola Business Park consente alle aziende del CIS e Interporto di entrare in contatto con nuovi clienti e fare business su scala internazionale.

La Russia punta sull’export di legno per la bioedilizia

La Russia punta dritto sul legno destinato alla bioedilizia per far crescere il suo export e l'economia nazionale.

Futuro dell’alimentazione: NE PARLIAMO CON… Sara Roversi

Domenico Letizia, giornalista e analista del Think Tank Imprese del Sud, ha inaugurato il ciclo di videointerviste NE PARLIAMO CON... per l'anno intervistando Sara...

TecnioSpring Industry: l’incentivo per la mobilità dei ricercatori

Euromed International Trade e "Catalonia Trade & Investment" presentano TecnioSpring Industry, un programma di incentivi che ha l'obiettivo di favorire la mobilità di ricercatori con...

L’Europarlamento ratifica l’accordo commerciale UE-UK

Nella risoluzione preparata, il Parlamento ha accolto favorevolmente la conclusione dell'accordo commerciale e di cooperazione Ue-Regno Unito.

Meda Meetings: il Mediterraneo è in rampo di (ri)lancio

Si è concluso con successo il secondo appuntamento con il ciclo di incontri Meda Meetings, l'iniziativa di ASCAME che per questa occasione ha offerto uno spazio di analisi e discussione sulle strategie di rilancio e i nuovi modelli di sviluppo per i Paesi del Sud Europa,

Ddl Concorrenza, appalti e lavoro tra le priorità dell’AGCM

Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, la segnalazione contenente...

Barcellona si conferma la “casa delle startup”

Barcellona è al terzo posto nella lista delle città più attraenti per stabilire un progetto di business nascente

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×