14 C
Rome
mercoledì, Ottobre 4, 2023
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Dicembre, 2020

Accordo UNCI Agroalimentare – Euromed: rampa di lancio per l’export

A disposizione delle aziende associate una serie di servizi di consulenza e affiancamento

La Blue Economy Partnership e i finanziamenti da Bruxelles

Blue economy e finanziamenti della Commissione Europea. I contributi possono essere inviati entro il 16 dicembre 2020.

Il Marocco punta sull’idrogeno verde con un piano nazionale

Il resoconto dal World Ptx Summit 2020, che si è svolto in Marocco dall'1 al 3 Dicembre

Il capitolo Iva per il commercio europeo post Brexit

Sono in molti nel mondo dell'associazionismo imprenditoriale a chiedere una stipula di specifici accordi sul capitolo Iva post Brexit.

Pesca, dall’UE nuovi fondi: “Ma zero novità e troppe limitazioni”

Ottimismo da Bruxelles sulle nuove risorse stanziate per il 2021-2027. Ma secondo Gennaro Scognamiglio (UNCI) mancano ancora le condizioni per un vero rilancio

Alla scoperta del Laboratorio di Monitoraggio Geomatico del DTC

Le aziende del Lazio potranno conoscere opportunità e servizi offerti dai laboratori scientifici finanziati dalla Regione.

Le donne dell’Ortofrutta: NE PARLIAMO CON… Alessandra Ravaioli

La quarta puntata del nuovo ciclo di videointerviste firmato Imprese del Sud

Enogastronomia italiana: le opportunità in Svizzera

Le caratteristiche del mercato della Svizzera, le opportunità per l'export italiano legato al mondo dell'agroalimentare e del food di qualità

Latest news

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
- Advertisement -spot_imgspot_img

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

Must read

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato