16.5 C
Rome
lunedì, Aprile 28, 2025
spot_imgspot_img

Molise

spot_img

Fondazioni d’impresa: pochi investimenti al Sud

Una ricerca di Fondazione Bracco e Fondazione Sodalitas, realizzata in collaborazione con Percorsi di secondo welfare, ha mappato le fondazioni di impresa presenti in Italia.

Promuovere il Molise con la conoscenza e la forza del digitale

La promozione del Molise attraverso la scoperta, la storia e la cultura del territorio. Un progetto interessante e digitale che apre il Molise al mondo.

Il Molise e il Fondo efficienza energetica

Il Molise distribuisce 6,7 milioni del Fondo efficienza energetica. Il Fondo, finalizzato a sostenere gli interventi di efficienza energetica su edifici, impianti e processi produttivi realizzati da imprese, ESCO (Energy service company) e Pubblica Amministrazione.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

Licenziamenti, il rito Fornero va in soffitta.

Per i licenziamenti si applicherà il rito ordinario del lavoro, apartire dall’1 luglio 2023, ma modificato dalla riforma Cartabia.

Medaweek: si alza il sipario con il forum su cultura e cinema

E' arrivato finalmente il giorno di apertura del Medaweek...

Import-Export marittimo di merci containerizzate: l’analisi

Le ragioni della debolezza della logistica italiana e le prospettive commerciali per le merci containerizzate.
×