7.5 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

Marrakech, Marocco: Dialogo intereligioso, Il sud era presente con una delegazione della SUN

-

- Advertisment -

In Marocco una conferenza internazionale per la regolamentazione sotto il profilo giuridico dei diritti delle minoranze religiose nel mondo musulmano.

Dal 25 al 27 gennaio 2016 si è svolta a Marrakech in Marocco un’ importantissima Conferenza Internazionale dal titolo “The rights of religious minorities in the Islamic territories. Legal framework and the call to the initiative”, che ha visto la grande partecipazione di tutti i rappresentanti delle diverse Nazioni e dei Ministri delle varie confessioni religiose.

Dr. Pierfrancesco Rina
Dr. Pierfrancesco Rina – Imprese del Sud

L’Italia è stata rappresentata da Antonio Fuccillo, professore ordinario di Diritto Ecclesiastico e di Diritto Interculturale e delle Religioni del Dipartimento di Giurisprudenza della Seconda Università degli Studi di Napoli, e dai dottori e dottorandi di ricerca, Francesco Sorvillo, Pierfrancesco Rina, Angela Valletta, Antonella Arcopinto, Ludovica Decimo, Fatima Benkaddour.
Il tema della Conferenza ha riguardato la regolamentazione sotto il profilo giuridico dei diritti delle minoranze religiose nel mondo musulmano. All’esito dei lavori è seguita la sottoscrizione della “Dichiarazione di Marrakech”, documento contenente i principi fondamentali per la tutela delle minoranze religiose all’interno dei Paesi musulmani.

Particolarmente apprezzato è stato il contributo del prof. Fuccillo inerente i rapporti tra i vari sistemi giuridici e religiosi. È stata un’esperienza stimolante ed unica, cui seguiranno anche altre importanti iniziative.

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img