9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Imprese del Sud a Malta per la conferenza internazionale sull’Edilizia sostenibile ed ambientale

-

- Advertisment -

Imprese del Sud parteciperà, a Malta il prossimo 17 marzo, presso il Grand Hotel Excelsior ad una conferenza internazionale sui temi dell’edilizia sostenibile ed ambientale. L’evento organizzato da partners internazionali, tra cui il Network Enterprise Europe, Malta Council for Science and Technology e Malta Enterprise nonchè sostenuto dalla Commissione Europea, avrà la durata di 3 giorni ed affronterà vari argomenti legati al settore dell’edilizia sostenibile.

Sustainable Built Environment Malta B2B (17 March 2016)  è organizzata nel quadro delle conferenza del Sustainable Built Environment Malta 2016 , che è parte integrante del programma 2016  dell’International Sustainable Built Environment [SBE] convocata a Malta, sotto gli auspici della quattro organizzazioni: internazionale  iiSBE, CIB, UNEP-SBCI e FIDIC.

E’ possibile, inoltre, registrarsi al convegno specifico (la registrazione e la partecipazione al convegno è separata e facoltativa – più Info su www.sbe16 malta.org).

La registrazione all’evento  è gratuita. Per registrarsi ed avere ulteriori informazioni basta visitare il sito web: http://sustainablebuiltmalta.talkb2b.net/

E’ prevista anche un area espositiva nella quale è possibile prenotare un proprio spazio con uno stand (per informazioni sulle tariffe contattare direttamente: nadine@bloom.com.mt ).

Perché partecipare?

  • Possibilità d’incontrare alcuni dei principali soggetti coinvolti nel settore delle costruzioni;
  • Conoscere le ultime informazioni su tendenze ed innovazioni nel settore dell’edilizia sostenibile, che coprono l’intero ciclo, dall’ideazione alla progettazione fino alla realizzazione;
  • Promuovere i vostri servizi o prodotti, tecnologie e know-how;
  • Individuare nuovi materiali, fornitori, clienti, fornitori di servizi professionali al fine di soddisfare le vostre specifiche esigenze di progetto;
  • Discutere di nuove idee di progetto con potenziali partner;
  • Stabilire nuovi contatti e collaborazioni che vi aiuteranno a raggiungere un approccio più integrato nei vostri nuovi progetti;
  • Contribuire ad un ambiente costruito sempre più sostenibile.

Chi dovrebbe partecipare?

Chiunque sia coinvolto nel settore delle costruzioni, tra cui:

  • Imprese
  • Società di Facility Management
  • Architetti
  • Urbanisti
  • Ingegneri al servizio dell’edilizia
  • Ingegneri civili
  • Sviluppatori di software di costruzione, di valutazione e di strumenti di monitoraggio
  • Esperti di modellazione virtuale
  • Produttori e fornitori di materiali da costruzione, servizi alla costruzione, o finiture;
  • Proprietari di edifici che vogliono rinnovare il proprio patrimonio immobiliale o  costruire da zero;
  • Organizzazioni / Enti coinvolti nella progettazione, il monitoraggio o l’attuazione di iniziative di bioedilizia, o con responsabilità di salvaguardare l’ambiente costruito in favore di una buona qualità della vita

La registrazione per l’evento B2B è gratuita. Per ulteriori informazioni vistare la pagina web dell’evento:

http://sustainablebuiltmalta.talkb2b.net/

SUSTAINABLE BUILT ENVIRONMENT MALTA 2016 CONFERENCE

La conferenza SBE16 avrà una durata di più di tre giorni a partire dal Mercoledì 16 marzo con termine il Venerdì 18 marzo. La conferenza comprende tre sessioni parallele e sessioni poster. La conferenza avrà inizio alle ore 9:00 del 16 marzo e la sessione di chiusura è prevista per fine alle ore 17.00 del 18 Marzo

Ospitare questo evento, la città patrimonio mondiale dell’UNESCO barocca di Valletta, capitale di Malta  che fornisce l’ambiente ideale per incontrarsi e discutere sulle nuove tendenze, le sfide e le opportunità per un ambiente costruito sostenibile.

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img