9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

La Farnesina prende in mano il commercio estero

-

- Advertisment -

Tra le principali novità spiccano le nuove competenze della Farnesina, ossia il Ministero degli Affari Esteri, che diventerà l’anima del commercio internazionale, prendendo in carico tutti i poteri, le funzioni e la strategia per la politica commerciale, la promozione all’estero e l’internazionalizzazione del Made in Italy.

Parliamo ad esempio dell’intero esercizio delle funzioni per la promozione della partecipazione a società e imprese miste all’estero (finora riservato al Mise dalla legge 100/1990); della gestione amministrativa, l’assistenza, il raccordo con gli organismi pubblici e il governo delle agevolazioni per le imprese all’estero .

La Farnesina, con il relativo “travaso di risorse”, avrà tra le sue nuove competenze anche i compiti di indicazione dei vertici e di vigilanza dell’Agenzia Ice, la gestione delle agevolazioni all’export e all’internazionalizzazione delle imprese (compresi il fondo per la gestione degli scambi e il fondo per la realizzazione di azioni a sostegno di campagne promozionali straordinarie a favore del «Made in Italy), e il potere di modificare per decreto il Piano per la promozione straordinaria del Made in Italy e l’attrazione degli investimenti in Italia.

Passeranno infine nelle mani del ministro Luigi Di Maio, titolare della Farnesina, anche le risorse umane, finanziarie e strumentali della direzione per il commercio internazionale, inclusa la sede, oggi in capo allo Sviluppo Economico, guidato da Stefano Patuanelli. 

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img