7.5 C
Rome
giovedì, Novembre 30, 2023
spot_imgspot_img

La Fiera agroalimentare Mediterranea di Ragusa

-

- Advertisment -

Anche quest’anno torna la Fiera agroalimentare Mediterranea di Ragusa.

La Camera di Commercio del Sud Est Sicilia da avvio alla 45° edizione della Fiera che si svolgerà a Ragusa, presso il Foro Boario, dal 27 al 29 settembre 2019. Anche in quest’occasione, i lavori fieristici risultano essere particolarmente importanti per la promozione delle tecniche e delle eccellenze italiane.

I lavori intendono realizzare una efficace azione di valorizzazione di tutto il comparto agricolo, offrendo agli operatori interessati e a tutti i visitatoti partecipanti, non solo una ricca vetrina espositiva dei vari prodotti, ma anche uno strumento di promozione per l’agricoltura e la zootecnia siciliana nei confronti del mercato nazionale e, ormai da parecchi anni, anche del mercato estero.

La Fiera oggi può vantare un alto livello di espositori e la compartecipazione significativa di Enti e Organismi che contribuiscono alla diffusione di un clima favorevole ad una costante ricerca volta a sostenere l’accrescimento culturale ed economico di un settore che attira l’attenzione di tutti,  fungendo così da traino per una crescita orientata all’innovazione ma, al tempo stesso, vicina alle tradizioni.

La sinergia e l’interazione tra i diversi partecipanti alla Fiera e il mondo della scuola, che si rinnova ogni anno nelle iniziative delle tre giornate della manifestazione, conferisce, inoltre,  un alto valore alla Fiera, rafforzando il legame tra i giovani, le tradizioni, la terra e i suoi prodotti e permettendo anche alle nuovissime generazioni di nutrire maggiore interesse verso quei settori altamente strategici per lo sviluppo economico.

Con questo spirito, la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia rinnova il suo impegno nell’organizzazione della Fiera Agroalimentare Mediterranea  e considera l’appuntamento annuale come imprescindibile al fine di generare una crescente attenzione verso i prodotti di qualità, sostenendo all’interno della manifestazione una visione di avanguardia, al passo con i tempi e le innovazioni tecnologiche, promuovendo modernità, qualità e sicurezza.

In questo contesto di produttivo confronto, la Camera di Commercio del Sud Est Sicilia, tramite la Fiera Agroalimentare Mediterranea, si augura di intensificare per le imprese espositrici scambi commerciali positivi ed efficaci, oltre ad auspicare una crescita profonda del territorio e di tutte le sue componenti economiche.

I numeri relativi ai settori espositivi durante i lavori fieristici di quest’anno:

  • Settore zootecnia n. 70 aziende e n. 450 capi di bestiame (di cui 388 bovini);
  • Settore meccanizzazione agricola n. 54 aziende e mq 5.400 area espositiva esterna;
  • Settore agroalimentare n. 58 aziende e n. 65 stand;
  • Settore attività al servizio dell’agricoltura e della zootecnia n. 27 aziende e n. 27 stand;
  • Settore florovivaismo n. 3 aziende e n. 3 stand;
  • Settore utensileria n. 15 aziende e n. 15 stand.

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img