11 C
Rome
domenica, Maggio 28, 2023
spot_imgspot_img

Innovation Fund: il bando per l’innovazione industriale ecologica

A disposizione delle imprese 10 miliardi di euro nel periodo 2020-2030

-

- Advertisment -

Innovation Fund è uno dei più grandi programmi di finanziamento al mondo per il sostegno di tecnologie innovative a basse emissioni di CO2. Fornirà circa 10 miliardi di euro nel periodo 2020-2030 per lo sviluppo commerciale di queste innovazioni ecosostenibili, con l’obiettivo di portare sul mercato soluzioni industriali per decarbonizzare l’Europa e spingere la sua transizione verso soluzioni a impatto zero sul clima.

Le imprese sono così incentivate a investire nell’energia pulita collegata all’innovazione e alla creazione di nuovi posti di lavoro, contribuendo al rafforzamento della leadership tecnologica europea su scala globale.

Grant financing

Questo sarà realizzato attraverso bandi per progetti su larga e piccola scala che si concentrano su:

  • tecnologie e processi innovativi a basse emissioni di carbonio nelle industrie ad alta intensità energetica, compresi i prodotti che sostituiscono quelli ad alta intensità di carbonio
  • cattura e utilizzo del carbonio (CCU)
  • costruzione e funzionamento della cattura e dello stoccaggio del carbonio (CCS)
  • produzione innovativa di energia rinnovabile
  • stoccaggio di energia

I progetti saranno selezionati in base a:

  • efficacia della riduzione delle emissioni di gas serra
  • grado di innovazione
  • maturità del progetto
  • scalabilità
  • efficienza dei costi

Il Fondo per l’innovazione sosterrà fino al 60% del capitale aggiuntivo e dei costi operativi dei progetti su larga scala e fino al 60% dei costi di capitale dei progetti su piccola scala.

Le sovvenzioni saranno erogate in modo flessibile in base alle esigenze di finanziamento del progetto, tenendo conto delle pietre miliari raggiunte durante la durata del progetto.

Fino al 40% delle sovvenzioni può essere dato sulla base di pietre miliari predefinite prima che l’intero progetto sia pienamente operativo.

Per accedere al finanziamento Innovation Fund attraverso lo sviluppo di un progetto ad hoc affidati al supporto del team di Euromed International Trade.

Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
ISSA-PULIRE-2023 pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023: Successo internazionale per la fiera della pulizia professionale a Milano

La 26° edizione della fiera internazionale della pulizia e sanificazione a Milano registra un grande successo e partecipazione internazionale.
LIFE - Progetti riguardanti priorità politiche e legislative

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

0
Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.
Nuovo Codice Appalti Criticità - imprese del Sud

Nuovo Codice Appalti: Criticità all’orizzonte, modifiche urgenti da apportare

Il Codice degli appalti, entrato in vigore il 1° aprile, presenta alcune criticità che devono essere risolte al più presto per evitare la procedura di infrazione europea.
spot_img

Economia

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.

LIFE – Progetti riguardanti priorità politiche e legislative ad hoc

Nel quadro del programma LIFE è aperto un bando riguardante priorità politiche e legislative ad hoc identificate a seguito di consultazioni con gli Stati membri UE.

ISSA PULIRE 2023: la più grande fiera internazionale della pulizia professionale

ISSA PULIRE 2023 è la fiera internazionale dedicata alla pulizia professionale e alla sanificazione, con nuove aree tematiche e interessanti competizioni per gli operatori del settore.
- Advertisement -spot_img