28.8 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Il food italiano e il True Italian Taste 2021 in Germania

Sono 21 i ristoranti italiani di Francoforte e dintorni che hanno partecipato all’iniziativa offrendo menu speciali dedicati all’Emilia-Romagna.

-

- Advertisment -

La Festa della Repubblica celebrata lo scorso 2 Giugno è stata l’occasione per sviluppare, in Germania, l’evento “The Authentic Italian Table“, showcooking all’insegna dei prodotti veneti e per la promozione di una cultura alimentare sana e consapevole. L’evento è staro organizzato da ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania per lanciare i lavori che si terranno dal 16 al 23 settembre, con le imprese del food dell’Emilia-Romagna che saranno a Francoforte per una restaurant week all’insegna dei prodotti tipici emiliano-romagnoli

The Authentic Italian Table, questo il nome dell’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto True Italian Taste per la promozione del Made in Italy agroalimentare in Germania è concepito all’interno di una serie di eventi che si terranno fino alla fine dell’anno. Sono 21 i ristoranti italiani di Francoforte e dintorni che hanno partecipato all’iniziativa offrendo menu speciali dedicati all’Emilia-Romagna con interpretazioni a regola d’arte di cinque tra i prodotti regionali emiliani più tipici e conosciuti nel mondo. Tra i protagonisti agroalimentari del territorio sarà presente anche un grande classico della regione: il Riso del Delta del Po IGP

Authentic Italian Table: un “tavolo di esperienze” per combattere l'Italian  Sounding – Chambre de Commerce Italienne pour la France de Lyon

L’evento The Authentic Italian Table si è svolto il 2 giugno sul canale Facebook di ITKAM e Youtube di Lettinis TV ed è stata l’occasione ideale per festeggiare i 75 anni della Repubblica Italiana. Il Formaggio Piave DOP è stato tra i protagonisti della giornata del 2 giugno ed è stato tra gli ingredienti, tutti provenienti dal territorio veneto, utilizzati per la realizzazione di una ricetta studiata ad hoc e che è stata successivamente replicata in diretta dai partecipanti. “Siamo davvero orgogliosi che il formaggio Piave DOP sia stata inserito in un importante evento che promuove i prodotti di origine italiana all’estero”, ha commentato il Responsabile del Consorzio di Tutela, Chiara Brandalise. “Queste sono occasioni fondamentali per far conoscere le eccellenze del nostro territorio oltre a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di scegliere il Made in Italy e per contrastare il fenomeno dilagante dell’Italian Sounding”, ha concluso Chiara Brandalise. 

Il Consorzio di tutela del formaggio Piave DOP festeggia i suoi primi 5  anni | Formaggio Piave DOP

L’idea è quella di promuovere prodotti di eccellenza italiani ancora poco conosciuti in Germania ma che hanno un gran potenziale di mercato, soprattutto nei retailer gourmet. True Italian Taste è un progetto di promozione dei prodotti agroalimentari Made In Italy, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero, per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano. 

Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img