8.8 C
Rome
mercoledì, Marzo 22, 2023
spot_imgspot_img

Il food italiano e il True Italian Taste 2021 in Germania

Sono 21 i ristoranti italiani di Francoforte e dintorni che hanno partecipato all’iniziativa offrendo menu speciali dedicati all’Emilia-Romagna.

-

- Advertisment -

La Festa della Repubblica celebrata lo scorso 2 Giugno è stata l’occasione per sviluppare, in Germania, l’evento “The Authentic Italian Table“, showcooking all’insegna dei prodotti veneti e per la promozione di una cultura alimentare sana e consapevole. L’evento è staro organizzato da ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania per lanciare i lavori che si terranno dal 16 al 23 settembre, con le imprese del food dell’Emilia-Romagna che saranno a Francoforte per una restaurant week all’insegna dei prodotti tipici emiliano-romagnoli

The Authentic Italian Table, questo il nome dell’iniziativa, organizzata nell’ambito del progetto True Italian Taste per la promozione del Made in Italy agroalimentare in Germania è concepito all’interno di una serie di eventi che si terranno fino alla fine dell’anno. Sono 21 i ristoranti italiani di Francoforte e dintorni che hanno partecipato all’iniziativa offrendo menu speciali dedicati all’Emilia-Romagna con interpretazioni a regola d’arte di cinque tra i prodotti regionali emiliani più tipici e conosciuti nel mondo. Tra i protagonisti agroalimentari del territorio sarà presente anche un grande classico della regione: il Riso del Delta del Po IGP

Authentic Italian Table: un “tavolo di esperienze” per combattere l'Italian  Sounding – Chambre de Commerce Italienne pour la France de Lyon

L’evento The Authentic Italian Table si è svolto il 2 giugno sul canale Facebook di ITKAM e Youtube di Lettinis TV ed è stata l’occasione ideale per festeggiare i 75 anni della Repubblica Italiana. Il Formaggio Piave DOP è stato tra i protagonisti della giornata del 2 giugno ed è stato tra gli ingredienti, tutti provenienti dal territorio veneto, utilizzati per la realizzazione di una ricetta studiata ad hoc e che è stata successivamente replicata in diretta dai partecipanti. “Siamo davvero orgogliosi che il formaggio Piave DOP sia stata inserito in un importante evento che promuove i prodotti di origine italiana all’estero”, ha commentato il Responsabile del Consorzio di Tutela, Chiara Brandalise. “Queste sono occasioni fondamentali per far conoscere le eccellenze del nostro territorio oltre a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di scegliere il Made in Italy e per contrastare il fenomeno dilagante dell’Italian Sounding”, ha concluso Chiara Brandalise. 

Il Consorzio di tutela del formaggio Piave DOP festeggia i suoi primi 5  anni | Formaggio Piave DOP

L’idea è quella di promuovere prodotti di eccellenza italiani ancora poco conosciuti in Germania ma che hanno un gran potenziale di mercato, soprattutto nei retailer gourmet. True Italian Taste è un progetto di promozione dei prodotti agroalimentari Made In Italy, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio italiane all’estero, per valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare autentico italiano. 

Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Riforma fiscale applicazione Tax Control Framework

Riforma Fiscale: Adozione volontaria del Tax Control Framework per ridurre le sanzioni.

La riforma fiscale prevede sanzioni light per imprese che adottano volontariamente un modello di controllo fiscale.
Innovazione bando PIMAP4Sustainability

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

0
Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.
DAC7 imprese del Sud

Direttiva Dac7: piattaforme digitali obbligate a comunicare i redditi degli utenti alle autorità fiscali

La Direttiva Dac7, in vigore dal 31 dicembre 2022, obbliga le piattaforme digitali a comunicare i redditi degli utenti che effettuano almeno 30 operazioni per €2.000/anno alle autorità fiscali europee.
Erasmus Young Entrepreneus Ukraine Imprese del Sud

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

0
“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.
Europa Affitti brevi - Imprese del Sud

Affitti brevi. Nasce il registro nazionale unico

La creazione di un unico registro nazionale per la raccolta e la condivisione dei dati sugli affitti a breve termine, rivoluzionerà il mercato.
spot_img

Economia

bando PIMAP4Sustainability per progetti di innovazione di PMI

Si è aperto il bando PIMAP4Sustainability che sostiene progetti di innovazione di PMI che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata.

Erasmus for Ukraine Young Entrepreneurs

“Erasmus for Young Entrepreneurs” ha lanciato una nuova call per sostenere gli imprenditori ucraini in Unione europea.

Sostenibilità energetica: aperta la call di EIT InnoEnergy

La community InnoEnergy dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando aperto per soluzioni di sostenibilità energetica, rivolto a imprese e startup europee.

Premio Canada-Italia per l’innovazione 2023: una sfida per i talenti italiani.

Come partecipare al concorso che offre l’opportunità di collaborare con l’ecosistema canadese dell’innovazione e valorizzare il proprio progetto a livello internazionale.
- Advertisement -spot_img