9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Il glucomannano aiuta gli obesi nella dieta

Uno studio conferma l'efficacia della radice di glucomannano nella dieta ed un aiuto nella perdita di peso tra gli obesi.

-

- Advertisment -

L’obesità è uno dei maggiori fattori di rischio nell’attuale panorama mondiale. Le statistiche ci dicono che sempre di più non si segue un’alimentazione corretta secondo i moderni dettami della dietologia. Gli integratori che aiutano a perdere peso sono numerosissimi, ma spesso il loro effetto è quasi nullo e inoltre sono in genere costosi.

Il glucomannano (Amorphophallus konjac) è una fibra alimentare solubile in acqua estratta dalla radice del Konjac. Il glucomannano è costituito da una catena polisaccaridica di beta-D-glucosio e beta-D-mannosio con gruppi acetilici attaccati in un rapporto molare di 1:1,6 con legami beta 1-4.

Poiché l’amilasi salivare e pancreatica umana non può dividere i legami beta 1, 4, il glucomannano passa relativamente invariato nel colon, dove è altamente fermentato dai batteri del colon. Ha un alto peso molecolare (media: 1.000.000 di Dalton) e può assorbire fino a 50 volte il suo peso in acqua, il che la rende una delle fibre alimentari più viscose conosciute.

Pertanto, il glucomannano può essere assunto in dosi inferiori rispetto ad altri tipi di integratori di fibre, consentendo così un uso pratico e giornaliero nelle dosi di ca. 1 grammo per tre volte al giorno. Si ritiene che i meccanismi che mediano gli effetti di riduzione del peso del glucomannano siano simili a quelli di altre fibre fermentescibili idrosolubili.

Con la sua bassa densità energetica e le proprietà volumizzanti, il glucomannano sembra promuovere la perdita di peso spostando l’energia di altri nutrienti e producendo sazietà e sazietà mentre assorbe l’acqua e si espande nel tratto gastrointestinale.

Inoltre, il glucomannano sembra ridurre i livelli di colesterolo totale e di lipoproteine ​​a bassa densità (LDL) stimolando l’escrezione fecale di colesterolo e acidi biliari e diminuendo l’assorbimento intestinale del colesterolo. Il glucomannano può migliorare i parametri glicemici inibendo l’appetito e rallentando l’assorbimento intestinale a causa dell’aumento della viscosità ed è generalmente ben tollerato e ha un profilo di sicurezza favorevole.

Obiettivo degli studi sul glucomannano

L’obiettivo era quello di eseguire una metanalisi di studi randomizzati controllati sul glucomannano per caratterizzare meglio il suo impatto sui lipidi plasmatici, FBG, peso corporeo e BP. Nello studio “Effect of glucomannan on plasma lipid and glucose concentrations, body weight, and blood pressure: systematic review and meta-analysis” è stato evidenziato l’impatto positivo del glucomannano sui lipidi plasmatici, sul peso corporeo, sulla glicemia a digiuno (FBG) e sulla pressione sanguigna (BP).

Risultati degli studi

L’uso del glucomannano ha ridotto significativamente il colesterolo totale, differenza media ponderata (WMD): -19,28 mg/dl; IC 95%: −24,30, −14,26, il colesterolo LDL (WMD: −15,99 mg/dL; IC 95%: −21,31, −10,67), i trigliceridi (WMD: −11,08 mg/dL; IC 95%: −22,07, −0,09), il peso corporeo (WMD: −0,79 kg; IC 95%: −1,53, −0,05) e FBG (WMD: −7,44 mg/dL; IC 95%: −14,16, −0,72).

Conclusioni: il glucomannano ha influenzato positivamente il colesterolo totale, il colesterolo LDL, i trigliceridi, il peso corporeo e il FBG, ma non il colesterolo HDL o la pressione arteriosa.

KONJAC CAFFE’® con pura radice di Glucomannano. Coadiuvante nelle diete ipocaloriche.

Si prepara come un normale caffè. Si consigliano tre tazze al giorno da assumere un’ora prima dei pasti principali insieme ad un bicchiere d’acqua.

Fitness Coffee
Fitness Coffeehttps://www.fitnesscoffeeworld.com
L'azienda Fitnesss Coffee produce in Italia ed esporta in oltre 40 Paesi innovativi caffè dietetici cone spezie, erbe ed estratti officinali. Cerchiamo nuovi importatori in Paesi libero da contratti di distribuzione esclusiva.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img