25.6 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

La burocrazia mette a rischio le vendemmie del 2020

La vendemmia dovrebbe partire e a creare problemi al settore non è unicamente il coronavirus. Le inadempienze della burocrazia. Intervista a Gennaro Scognamiglio.

Internazionalizzazione e Covid: il rapporto Ice-Istat 2020

L'internazionalizzazione cambia con la diffusione del coronavirus. Elementi e analisi che emergono con la presentazione del 34° rapporto ICE-ISTAT.

Patto per l’export e digitalizzazione delle imprese

Digitalizzazione ed export: i nuovi scenari economici, post pandemia sanitaria che pongono le istituzioni economiche nazionali al centro di nuove visioni.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è marchio di qualità per le imprese

Le imprese idonee alla concessione e alla certificazione del Marchio, possono utilizzare l’emblema del Parco con l'applicazione sui prodotti e servizi realizzati nel territorio.

Trasporti, nuovi sostegni per il rinnovo dei mezzi

122 milioni di euro per ammodernare le aziende del trasporto merci.

Dl Semplificazioni: gli interventi su burocrazia e amministrazione digitale

Gli interventi approvati per un apparato statale più moderno ed efficiente.

Italia in Digitale: il nuovo investimento di Google in Italia

Google si è attivata per collaborare con i governi di tutto il mondo, compresa l’Italia, per affrontare la crisi sanitaria ed economica.

Finanziamenti agevolati per la competitività delle imprese italiane

Buone notizie sui finanziamenti agevolati finalizzati a rendere più competitive le imprese italiane nei mercati esteri
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

È reato di omessa dichiarazione se l’interesse economico è in Italia

Sussiste il reato di omessa dichiarazione, per il contribuente...

L’UE valuta aiuti alle PMI già in difficoltà prima del Covid

Si valuta una nuova estensione del "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di stato"
×