18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

L’UE valuta aiuti alle PMI già in difficoltà prima del Covid

-

- Advertisment -

La Commissione Europea ha aperto alla possibilità di erogare aiuti di stato anche alle piccole imprese, alle micro attività e alle startup che erano già in difficoltà prima del 31 dicembre del 2019, e quindi non a causa della pandemia Covid-19.

L’intento di Bruxelles sulla possibilità di finanziare le imprese che si trovavano in apnea finanziaria già a fine 2019, prima dell’emergenza coronavirus, estenderebbe in maniera significativa la quantificazione economica delle politiche di sostegno attuate dai singoli stati membri, ma richiederebbe all’Europa un ulteriore sforzo nell’ambito del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di stato” adottato dalla Commissione il 19 marzo 2020 per far fronte all’emergenza pandemica.

Il Quadro è stato successivamente modificato il 3 aprile scorso per aumentare le possibilità di sostegno pubblico alla ricerca, alla sperimentazione e alla produzione di prodotti utili a combattere la pandemia, oltre che per salvaguardare i posti di lavoro e sostenere ulteriormente l’economia.

Un secondo intervento è poi arrivato l’8 maggio 2020, con l’estensione dell’ambito di applicazione dello stesso regime alle misure di ricapitalizzazione e debito subordinato.

Si potrebbe arrivare quindi a una terza modifica che richiede il consenso degli Stati membri, i quali dovranno anzitutto presentare osservazioni alla proposta arrivata dalla Commissione.

Proposta che prevede di incentivare anche gli investitori privati per partecipare a misure di ricapitalizzazione collegate al coronavirus.

Tornando alle imprese in difficoltà, il nuovo regime di sostegno elaborato dall’esecutivo europeo potrà essere applicato a tutte le imprese in difficoltà finanziaria che non siano sottoposte a procedura di insolvenza, non abbiano ricevuto aiuti per il salvataggio che non sono stati rimborsati, e che non siano oggetto di un piano di ristrutturazione ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato.

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img