17.9 C
Rome
lunedì, Maggio 12, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

Le sfide del Mediterraneo a 25 anni dal Processo di Barcellona

Il Presidente di ASCAME invita il popolo del Mediterraneo a unirsi per creare un nuovo destino comune.

Simest: operativo il Fondo venture Capitale anche ai paesi UE

Il Fondo rotativo venture capital sostiene gli investimenti delle imprese italiane attraverso l'acquisizione di quote di capitale di rischio.

L’Europa e Singapore unite per una nuova crescita economica

Sono oltre 10,000 le imprese europee che hanno creato i propri hub regionali a Singapore rafforzando la cooperazione economica.

Accordi commerciali e libero scambio: storia del 2020

Un anno che ha generato enormi problematiche economiche e nuove prospettive di visioni commerciali globali legate all'agroalimentare.

Proiezioni della Banca d’Italia: la domanda estera tornerà a crescere

La Banca d'Italia diffonde e pubblica le proiezioni macroeconomiche nel quadriennio 2020-2023.

Una PMI su dieci a rischio insolvenza: e sale la rabbia

Numeri preoccupanti emergono dai dati statistici sullo stato di salute delle aziende europee e italiane

Import-Export marittimo di merci containerizzate: l’analisi

Le ragioni della debolezza della logistica italiana e le prospettive commerciali per le merci containerizzate.

Network, innovazione e formazione per il rilancio

L'intervento di Sergio Passariello, CEO di Euromed International Trade
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

I professionisti italiani e il continuo calo del fatturato

Bisogna muoversi contro la mancata attenzione verso i professionisti nei provvedimenti del governo per l'emergenza coronavirus.

Le opportunità del Canada e i vantaggi del Ceta

Una grande similitudine si rivela tra Canada ed Unione Europea. Il Canada è un paese che si è sviluppato nel Novecento e la popolazione canadese è in sostanza di origine inglese e francese, rendendo il paese bilingue.

Commercio Italia-Stati Uniti durante la pandemia: i numeri

Sono diverse le attività, che impegnano le imprese italiane, che hanno subito una cancellazione dagli organizzatori e che sono riprogrammate in formato digitale.
×