24.9 C
Rome
giovedì, Maggio 8, 2025
spot_imgspot_img

Economia

spot_img

CETA BUSINESS FORUM: la nuova rete Europa-Canada

Ceta Business Forum, in programma il 22-23 Giugno 2022 la prima edizione, dell’evento di networking tra attori europei e canadesi.

L’allarme di SVIMEZ sul PNRR: la quota 40% al Sud è a rischio

L'associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno SVIMEZ lancia l'allarme in merito al vincolo di destinazione alle regioni del Mezzogiorno di almeno il 40 per cento delle risorse del PNRR.

Tecnologia verde: il bando EU-Catalyst Partnership

Breakthrough Energy Catalyst ha pubblicato una richiesta per proposte progettuali di tecnologia verde su larga scala con sede in Europa. Si tratta della prima pietra...

Bonus Investimenti al Sud: il nuovo modello di richiesta

L’Agenzia delle entrate ha presentato un nuovo modello di comunicazione per richiedere il Bonus Investimenti al Sud.

La guerra in Ucraina mette un freno alla ripresa italiana

Confindustria rivede al ribasso le previsioni di crescita dell'economia italiana per il 2022 dopo il conflitto esploso in Ucraina.

Regione Marche: il bando internazionalizzazione 2022

Nonostante le drammatiche vicende legate alla pandemia COVID che hanno pesantemente colpito l’economia internazionale, sembra comunque, con le difficoltà e la prudenza del caso, che il...

Al via il nuovo bando di EIT contro la scarsità idrica

EIT Food ha lanciato una nuova call per imprenditori intenzionati a contrastare la scarsità idrica nel Sud Europa, nel contesto del programma multidisciplinare pluriennale...

Lituania: nuove opportunità con i trasporti sostenibili

L’obiettivo della Rail Baltica è quello di integrare Estonia, Lettonia e Lituania nel sistema ferroviario europeo, di migliorarne l’accesso ai servizi ferroviari, di contribuire allo sviluppo degli affari e del turismo e di facilitare la circolazione dei beni di consumo all’interno della regione.
Scopri l'offertaspot_img

Ultime news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.
- We are partner -spot_imgspot_img
spot_img

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.
spot_img
- Advertisement -spot_imgspot_img

Potrebbe piacerti ancheRELATED
Raccomandati per te

SINAPSI e la rete di monitoraggio presente sul territorio Marittimo

In questo panorama sono fondamentali le condizioni meteo-marine che possono alterare molto la manovrabilità delle navi all’interno dei porti, ove gli spazi risultano limitati, influendo sulla sicurezza delle manovre.

Dal Governo 400 mln alle Imprese del Sud per Efficienza e Innovazione

I finanziamenti agevolati che il MiSE concederà alle imprese...

nuova circolare del Fisco: Redditometro, Spesometro, IVA e IRAP

Telefisco 2013: online la Circolare dell’Agenzia delle Entrate 1/E con i...
×