28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Regione Marche: il bando internazionalizzazione 2022

Domande aperte per tutte le manifestazioni fieristiche del primo semestre

-

- Advertisment -

Nonostante le drammatiche vicende legate alla pandemia COVID che hanno pesantemente colpito l’economia internazionale, sembra comunque, con le difficoltà e la prudenza del caso, che il sistema fieristico e le imprese siano orientate ad un rientro alla normalità e ad un recupero delle fiere sia in Italia che all’estero, sia in presenza che in modalità virtuale attraverso apposite piattaforme digitali. Pertanto, la Regione Marche e la Camera di Commercio delle Marche intendono proseguire la loro attività di sostegno alle imprese del territorio che prenderanno parte alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel primo semestre 2022, sia in presenza che in modalità virtuale, anche attraverso la pubblicazione di apposito Bando per il quale è previsto uno stanziamento complessivo pari ad € 800.000,00.

Il bando è rivolto alle imprese marchigiane che vorranno partecipare a manifestazioni fieristiche per il primo semestre 1 gennaio 2022 – 30 giugno 2022 quali:

  • fiere in presenza a carattere internazionale  che si svolgono in un paese estero in Italia, certificate e non, consultabili al sito http://www.calendariofiereinternazionali.it;
  • fiere in presenza che si svolgono nella regione Marche, che promuovano le eccellenze della regione Marche;
  • fiere digitali a prescindere dalla territorialità e dall’iscrizione al calendario fiere internazionali

La domanda potrà essere presentata dalle ore 10:00.00 del 07.07.2022 alle ore 16:00.00 del 21.07.2022 per le manifestazioni fieristiche tenutesi nel primo semestre 2022 (1° gennaio – 30 giugno 2022).

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img