9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Bioeconomia e value chain: workshop a Napoli

-

- Advertisment -

Creare nuove value chain per la bioeconomia valorizzando le risorse locali: sfide ed opportunità”, un evento di co-creazione organizzato dal progetto Biobridges nel contesto di IFIB2019, che quest’anno si svolgerà a Napoli il prossimo 3 e 4 ottobre.

Il workshop ha l’obiettivo di favorire il dialogo tra i vari attori presenti lungo la filiera (grandi imprese, policy maker, consumatori, ricercatori, investitori e fornitori di materie prime), allo scopo di far emergere le opportunità e le sfide legate alla valorizzazione delle risorse locali nell’ambito della bioeconomia.

Partendo dall’analisi delle risorse territoriali (materie prime, tessuto industriale, ricerca ed innovazione, contesto politico, ecc.), i relatori della tavola rotonda presenteranno soluzioni tecnologiche, idee innovative, opportunità e sfide offerte dalla bioeconomia.

La discussione vedrà la partecipazione attiva del pubblico attraverso strumenti interattivi.

Partecipazione: La partecipazione all’evento è gratuita. È possibile registrarsi compilando il modulo al seguente link: https://bit.ly/2m1UscY.

Per maggiori informazioni relativi alla tavola rotonda e agli speaker coinvolti è possibile consultare il concept al link Biobridges_IFIB_Concept_EN.pdf o contattare il personale APRE responsabile (Matteo Sabini – sabini@apre.it , Serena Cheren cheren@apre.it )

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img