18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img
Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620 Warning: Attempt to read property "query_var" on bool in /customers/3/9/7/impresedelsud.it/httpd.www/wp-includes/taxonomy.php on line 4620

La forza del Kazakistan e la cooperazione con l’Italia

-

- Advertisment -

La collaborazione tra Italia e Kazakistan si è rafforzata nel corso dell’ultimo decennio.

In seguito ad una serie di incontri svoltisi nel 2014/15 tra l’allora Presidente Renzi e il Presidente Nazarbayev e con il business forum svoltosi a Milano nel contesto Expo nel giugno 2015, in occasione del quale i due Paesi firmarono 25 accordi commerciali del valore di 500 milioni di dollari, i rapporti si sono consolidati.

Di immensa importanza, la firma nell’occasione del memorandum tra Eni e Kazmunaigas per lo sviluppo del giacimento petrolifero caspico di Isatay, oltre a quello tra KazakhInvest e la società italiana Inalca SpA, per la costruzione del più grande impianto di trattamento carni dell’Asia.

L’Italia rimane un partner strategico, posizionandosi al primo posto come cliente dei beni kazaki, seguito da Olanda e Cina. Per quanto riguarda invece le importazioni kazake l’Italia si attesta al quinto posto, dopo Russia, Cina, Stati Uniti e Germania.

L’export italiano in Kazakistan si concentra principalmente nei settori: abbigliamento (nel 2017 54.543 migliaia di Euro), macchinari di impiego generale (118.067 migliaia di euro), tubi condotti,profilati cavi e relativi accessori (65.915 migliaia di euro).

Le importazioni italiane, invece, consistono quasi esclusivamente in prodotti minerari (petrolio greggio, metalli di base preziosi e altri metalli non preziosi, combustibili nucleari, antracite) per un valore pari a 1.3 miliardi di euro nel 2017.

Tra il 10 giugno e il 10 settembre 2017 si è svolto ad Astana, capitale del Kazakistan, Expo 2017. Obiettivo degli organizzatori è stato quello di intavolare un’approfondita discussione sulla sostenibilità energetica e i trend di sviluppo delle rinnovabili che ci si attende nei prossimi decenni. Il tema è centrale soprattutto per il futuro, non solo in termini di ambiente e di salute pubblica ma anche in relazione alla crescita economica e sociale delle comunità che vivono sul pianeta Terra.

Ed è per questo che, nelle intenzioni degli organizzatori, si è sviluppato un confronto tra i vari governi che prenda in seria considerazione le problematiche che i Paesi in via di sviluppo si trovano a dover affrontare, anche in termini degli effetti dei cambiamenti climatici sulle economie locali. 

L’Italia partecipò tramite l’ICE-Agenzia ad Expo Astana 2017 con l’allestimento del Padiglione italiano. Molta pubblicità fu realizzata dall’ ICE-Agenzia, per la ricerca di qualificate istituzioni, imprese, strutture accademiche e di ricerca italiane interessate a partecipare e sponsorizzare il Padiglione italiano.

Le varie regioni italiane che parteciparono diedero un loro contributo autoctono ed importante ai lavori dell’Expo, con dibattiti, presentazioni di progetti e imprese, missioni imprenditoriali e presentazioni di progetti energetici innovativi ed ecologici. 

L’economia del paese sembra sempre più rafforzarsi anche grazie alla collaborazione con l’Italia. La crescita del Pil kazakho si è attestata al 4,3 per cento nei primi otto mesi di quest’anno, mantenendo un andamento stabile e positivo. Lo ha annunciato il ministro dell’Economia del paese centrasiatico, Ruslan Dalenov, aggiungendo che variazioni tanto positive sono da imputare agli investimenti crescenti e ad un’inflazione stabile.


Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img