27.4 C
Rome
giovedì, Maggio 8, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Covid-19, calcolo dell’acconto di imposta per l’anno 2020

Al fine di agevolare i contribuenti che, presumibilmente, registreranno una riduzione dell’imponibile fiscale nell’anno 2020, il D.L. 8 aprile 2020 n. 23, c.d. “Decreto...

CIGD e screening: Confapi Sicilia sprona la Regione

Nonostante la costituzione di una task force di ben 138 persone istituita dalla Regione Siciliana per esitare le pratiche, ad oggi la mancata erogazione...

Banche africane durante il Covid-19: il webinar di Ascame

Come le banche africane stanno affrontando l'emergenza coronavirus: è questo il tema di una web conference organizzata da Ascame, l'associazione delle camere di commercio...

Adempimenti antiriciclaggio: novità e rinvii

Le Autorità di Vigilanza bancaria e finanziaria sono intervenute tempestivamente per consentire lo svolgimento delle attività delle banche e degli intermediari non bancaridurante l’emergenza...

Finanziamenti fino a 25 mila euro: cosa c’è da sapere

Dal 10 aprile si possono presentare le domande per i finanziamenti fino a € 25.000 e dal 17 le Banche possono inserire le istanze...

Euromed International Trade presenta il Focus sul CETA

Uno speciale approfondimento per migliorare la conoscenza dell'accordo di libero scambio UE-Canada oggi in vigore e poco conosciuto dalle PMI Italiane.

Covid-19: potenzialità del digitale e del controllo vocale

Secondo uno studio della ABI RESEARCH con la necessità di utilizzare lo smart working si è avuto già nel primo trimestre 2020 un aumento...

Il Covid-19 toglie al Paese 30 mila imprese

Quasi 30 mila imprese in meno nei primi tre mesi del 2020 contro un calo di 21 mila nello stesso trimestre del 2019. Il...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×