16.8 C
Rome
martedì, Maggio 13, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Economia circolare: 140 milioni per progetti di ricerca

Raggiunta l'intesa per sostenere l'economia circolare nell'ambito del settore manifatturiero.

Finanziamenti all’export bloccati: manca la task force

Che fine ha fatto la task force per facilitare il sostegno all'internazionalizzazione delle imprese? Ancora non se ne vede traccia. Eppure ci avviciniamo ai...

Covid-19, regole doganali e commercio internazionale

Sulla scia della pubblicazione della Circolare Assonime n. 7 del 17 Maggio 2020 risulta certamente opportuno esaminare l’impatto dell’emergenza da Covid-19 sulle regole doganali...

Sace: 5,9 miliardi per il Made in Italy nei primi 4 mesi

Aggiornamento della società per azioni del gruppo italiano Cassa Depositi e Prestiti, specializzata nel settore assicurativo-finanziario.

Decreto Rilancio: il Bonus Affitti 2020

Con il Decreto Rilancio il Governo ha riformulato le misure in materia di affitti dopo le criticità emerse dal Cura Italia

Il ruolo del Commonwealth nelle sfide globali del presente

Il multilateralismo appare indispensabile per affrontare i problemi legati a pandemie, clima ed economia.

Focus CETA, il webinar di Euromed smonta i pregiudizi

E' stato un dibattito vivace in grado di smontare tanti pregiudizi a colpi di razionalità quello che ha visto protagonista un Focus sul CETA,...

“La sottrazione di risorse INAIL agli investimenti non tutela la competitività”

La mancanza di regia e di coordinamento nella distribuzione di risorse esigue da parte del governo mette a rischio la competitività delle nostre imprese...

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×