23.5 C
Rome
martedì, Maggio 13, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Redazione Imprese del Sud

- Advertisement -spot_imgspot_img

Innovazione: 30 accordi tra MISE e imprese italiane

221 milioni di investimenti in progetti innovativi nelle aree 'Agrifood', 'Fabbrica Intelligente' e 'Scienze della Vita'

Aziende calabresi: una ripresa tra dubbi e incertezze

Algieri, Confcommercio Calabria: le nostre imprese con responsabilità e coraggio sono ripartite ma è giunto il momento di scelte decise e coraggiose. Chiediamo meno burocrazia, più serietà e azioni di lungo periodo.

Dal Canada promozione e raccolta fondi per l’Italia

A dinner for Italy, l'iniziativa dell'ambasciata italiana a Ottawa, con la partecipazione di Euromed International Trade

eNeuron: il progetto europeo per ottimizzare i consumi energetici

Arriva eNeuron, un progetto innovativo a livello europeo che ha l’obiettivo primario di sviluppare nuovi strumenti innovative per ottimizzare la gestione delle comunità energetiche e permettere...

Il passaggio generazionale in azienda: profili giuridici

Cosa prevedono le norme in materia di patto di famiglia e trust testamentario.

Medie imprese: incentivi per la ricapitalizzazione

I conferimenti in denaro per aumenti di capitale sociale di medie imprese nel Decreto Rilancio

Penalizzato sullo sconto IRAP chi ha avuto cali di fatturato

Il taglio dell'Irap nel mese di giugno rischia di diventare una misura di ingiustizia tributaria. La denuncia arriva da Confimi Industria.

Sì al CETA: l’appello del commissario UE Phil Hogan

Dal 2017 a oggi le esportazioni UE verso il Canada sono cresciute ad un ritmo sostenuto. Mentre i prodotti agroalimentari canadesi non fanno molta presa In Europa.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×