14.4 C
Rome
venerdì, Settembre 22, 2023
spot_imgspot_img

Aziende calabresi: una ripresa tra dubbi e incertezze

-

- Advertisment -

Sono passati poco più di dieci giorni dall’ormai nota data del 18 maggio che ha segnato la ripresa di molte attività economiche dopo l’austera fase di lockdown. Uno spiraglio di luce, in fondo al tunnel della ristrettezza economica legata alla diffusione del Covid-19.

Le imprese sono ripartite con le loro attività districandosi tra mille linee guida e direttive da seguire al fine di garantire la sicurezza dei dipendenti e dei propri clienti.

Ma se la fase di emergenza sembra attenuarsi, tanti sono i dubbi e le incertezze sul futuro che ancora permangono. Per questi motivi si leva forte da Confcommercio Calabria la voce a sostegno delle imprese.

Le nostre imprese con responsabilità e coraggio sono ripartite – ha dichiarato il Presidente Klaus Algieri –  ma è giunto il momento di scelte decise e coraggiose. Noi abbiamo fatto la nostra parte adeguandoci, con non pochi costi, a tutte le misure che ci sono state date. Adesso tocca alla politica fare di più. I passi da seguire secondo noi sono molto semplici: meno burocrazia, meno tasse, più liquidità, più serietà e azioni di lungo periodo. Infatti, solo attraverso la realizzazione di progetti chiari e lungimiranti, che abbiano obiettivi concreti e condivisi, si riuscirà a dare al tessuto economico quella iniezione di fiducia che è venuta meno in questo periodo.

Bene i primi passi mossi dalla nostra Regione, sotto la guida della Presidente Jole Santelli, con i bandi “Riapri Calabria” e “Lavora Calabra”. Ma non bastano. Occorre programmare il futuro anche e soprattutto con il supporto dei corpi intermedi, che ben conoscono il sentiment delle imprese. Ci sono tante risorse a disposizione e non possiamo permetterci di sprecarle con misure appesantite da inutili cavilli burocratici. Serve celerità e snellimento delle procedure. L’esperienza dell’emergenza ci ha insegnato che non abbiamo tempo da perdere” – ha concluso Algieri.

Comunicato stampa inviato da Confcommercio Calabria

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img