12.4 C
Rome
martedì, Maggio 6, 2025
spot_imgspot_img

Most recent articles by:

Domenico Letizia

Giornalista.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Il CETA fa volare l’agricoltura e il food Made in Italy

L’Italia ha beneficiato di un miglioramento della bilancia commerciale agricola, con un importante avanzo commerciale netto con il Canada.

La cooperazione digitale tra Unione Europea e Unione Africana

Digital4Development (D4D) è la piattaforma che promuove la cooperazione digitale tra l'Europa e i partner dell'Unione Africana.

Smart Money: il nuovo sostegno alle start-up innovative

Le nuove modalità attuative degli interventi agevolativi in favore delle start-up innovative e l'importanza di una buona consulenza.

L’Iva nell’era della Brexit: nuove regole e curiosità

Lo stato richiedente e lo stato richiesto possono esercitare contemporaneamente il controllo dell'Iva e i dati di specifici contribuenti.

Covid e internazionalizzazione: le riaperture del 2021

Il Coronavirus ha mutato gli scenari internazionali del commercio e l'idea stessa dei processi di internazionalizzazione e promozione.

Europa-Canada: dialogo sulla gestione futura delle materie prime

Si è svolta la terza e importante riunione sul dialogo bilaterale tra Europa e Canada incentrata sulle materie prime.

Un nuovo accordo di libero scambio tra Turchia e Regno Unito

Il Regno Unito e la Turchia firmeranno un accordo di libero scambio, il primo da quando Londra ha raggiunto l'accordo post-Brexit.

Estesi i programmi di sviluppo rurale UE

Il regolamento transitorio approvato dalla plenaria permetterà quindi di continuare a finanziare i Programmi di sviluppo rurale.

Da non perdere

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Europa Creativa: bando 2025 ‘Creative Innovation Lab’

Sovvenzioni con il bando Creative Innovation Lab, a progetti per soluzioni innovative applicabili al settore audiovisivo e ad altri settori culturali e creativi.
- Advertisement -spot_img
×