18.1 C
Rome
lunedì, Ottobre 2, 2023
spot_imgspot_img

Smart Money: il nuovo sostegno alle start-up innovative

Le nuove modalità attuative degli interventi agevolativi in favore delle start-up innovative e l'importanza di una buona consulenza.

-

- Advertisment -

Importanti novità per i giovani imprenditori della nostra Penisola. Recentissima è la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, del 14-12-2020, il decreto del Ministero dello sviluppo economico che definisce le modalità attuative degli interventi agevolativi in favore delle start-up innovative. La misura è nota come Smart Money e prevede 9,5 milioni di euro di risorse disponibili per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati all’acquisizione di servizi prestati da parte di incubatori digitali, business angels, soggetti pubblici e privati operanti nello sviluppo di imprese innovative e acceleratori tecnologici. L’obiettivo è sostenere le spese connesse alla realizzazione di un piano di attività e di sviluppo, nonché favorire investimenti nel capitale di rischio delle start-up innovative.

La pubblicazione del decreto del 18 settembre 2020, che ha come oggetto “Condizioni, modalità e termini per la concessione alle start-up innovative di agevolazioni finalizzate all’acquisizione di servizi prestati dagli attori dell’ecosistema dell’innovazione” aggiunge un ulteriore tassello per la concretizzazione delle misure di sostegno al mondo delle start-up. A fronte dell’investimento nel capitale di una start-up innovativa già destinataria del contributo per la realizzazione di piani di attività è riconosciuta un’ulteriore agevolazione nella forma di contributo a fondo perdutoin misura pari al 100% dell’investimentonel limite complessivo di 30.000,00 euro per impresa.

Inoltre, possono accedere alle agevolazioni anche le persone fisiche che intendono costituire una  start-up innovativa, purché l’impresa sia formalmente costituita entro e non oltre trenta giorni dalla data della comunicazione di ammissione alle agevolazioni ed entro il medesimo termine, l’impresa  deve inoltrare domanda di iscrizione al registro delle imprese, sia nella sezione ordinaria, sia nella sezione speciale. L’effettiva iscrizione nella predetta sezione speciale del registro delle imprese deve essere dimostrata alla data di richiesta di erogazione dell’agevolazione.

La startup innovativa è un’impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave della politica industriale italiana. Le imprese in possesso dei requisiti possono accedere allo status di startup innovativa tramite autocertificazione sottoscritta dal legale rappresentante e godere delle agevolazioni registrandosi nella sezione speciale dedicata del Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio della propria provincia.

Il momento adatto per sperimentare nuove idee affidandosi ad una consulenza trasversale, innovativa e sempre pronta ad affrontare fide ed esigenze. Idee e strumenti per realizzare un business plan, tutelare il know how, costituire la start-up, avviare e sviluppare gli strumenti di digital marketing, gli impatti privacy relativi, regolare i rapporti con gli altri soci e procedere alla formazione dei dipendenti e degli esperti è una prerogativa di Euromed International Trade con un pacchetto di servizi integrati volti a facilitare e velocizzare la realizzazione della idea di business. 


Widget not in any sidebars
Domenico Letizia
Domenico Letizia
Giornalista.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Nuove regole UE per il web

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla...

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.
competizione fiscale europea - Imprese del sud

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.
Accordo Italia - Arabia Saudita

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

0
Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.
Zona Economica Speciale Unica approvato desceto sud

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
Gal Pesca Trapanese La strategia di sviluppo locale

Gal Pesca Trapanese: La strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo nel settore della...

Il Gal Pesca Trapanese guida la pianificazione della pesca sostenibile nella regione siciliana, coinvolgendo attivamente le comunità locali attraverso un processo partecipativo per il periodo 2024/2026.
spot_img

Economia

Nuove regole UE per il web: maggiore trasparenza, tutela degli utenti e lotta alla disinformazione

Entra in vigore una serie di nuove regole su trasparenza, tutela di utenti e minori, lotta alla disinformazione per il web. Previste multe fino al 6% del fatturato mondiale per le violazioni.

La competizione fiscale europea: rischi e opportunità nell’era dei regimi fiscali preferenziali

La competizione fiscale nell'Unione Europea si sta spostando verso gli ultra-ricchi e i lavoratori mobili, con un aumento dei regimi fiscali preferenziali per attirare i non residenti.

Italia e Arabia Saudita: Memorandum di intesa per una collaborazione economica storica

Italia e Arabia Saudita siglano un Memorandum di Intesa storico, aprendo nuove opportunità di cooperazione economica tra i due paesi. Il Forum Italo-Saudita sugli Investimenti a Milano segna l'inizio di una partnership che promette di trasformare il panorama economico e industriale.

La Zona Economica Speciale Unica: Una Grande Opportunità per il Rilancio del Sud Italia

Nelle intenzioni del governo, la nuova zona economica speciale mirerà a promuovere l'attrattività per gli investimenti e a migliorare la connessione delle regioni meridionali ai flussi commerciali internazionali.
- Advertisement -spot_img