14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Agosto, 2021

Crisi d’impresa: la gestione diventa “self service”

L’imprenditore in crisi potrà effettuare una sorta di "auto-diagnosi" sul sito delle Camere di Commercio e invocare l’aiuto, volontario, di un esperto negoziatore: non...

Le novità europee dedicate ai contributi e al sistema delle fiere

Sostenere il comparto delle fiere vuol dire contribuire alla crescita economica del futuro.

Digital Champions: la competizione per il Digitale nelle imprese

La pandemia di Covid-19 ha evidenziato l’importanza dell’economia digitale per le imprese di tutte le dimensioni in tutto il mondo. Già prima dell’emergenza sanitaria le...

La Borsa vini in Giappone e l’affermazione delle eccellenze italiane

La Borsa Vini, evento principale della Campagna, sarà realizzata anche quest'anno in modalità phygital, visto l'apprezzamento ricevuto dalle aziende per la validità della formula.

Anche l’UE propone un tetto all’uso del contante

Giro di vite della Commissione europea contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo (AML/CFT, ovvero Anti-Money Laundering / Countering the Financing of...

Cibus 2021: l’evento per il rilancio del settore alimentare

La sinergia di Cibus con Federalimentare sarà consacrata con un'importante iniziativa intitolata "Made in Italy alimentare: la ripartenza comincia da qui".

NGI: lanciato il 2° bando del progetto ONTOCHAIN

È aperto il 2° bando del progetto NGI ONTOCHAIN per la selezione di innovatori di Internet che sviluppino soluzioni basate sulle tecnologie blockchain.  ONTOCHAIN è un progetto europeo finanziato nell'ambito del programma Horizon 2020 e...

MISE: più democrazia e tutela dei diritti nelle Camere di Commercio italiane all’estero

L’analisi compiuta sugli statuti sottoposti all’approvazione ha evidenziato talune criticità riscontrate.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×