14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Luglio, 2021

35 miliardi persi in Europa con lo shopping online

Il commercio al dettaglio italiano perderà 3,7 miliardi di euro entro il 2025 a causa dello spostamento dei consumi dal canale fisico a quello...

Gelato italiano: la filiera conquista il Nord America

Tra macchine per la produzione e vetrine frigo, il 75% della produzione italiana di tecnologie professionali per le gelaterie esce dal Paese.

Dal Canada 200 milioni per lo sviluppo dell’area ex Expo di Milano

Lendlease, gruppo internazionale del real estate, rigenerazione urbana e investimenti, annuncia l’accordo siglato con Canada Pension Plan Investment Board (CPP Investments) - organo indipendente...

Andrea Prete è il nuovo Presidente di Unioncamere

Carlo Sangalli conclude il mandato di presidente di Unioncamere e lascia il testimone ad Andrea Prete. L’Assemblea dei presidenti delle Camere di commercio ha eletto oggi all’unanimità alla...

Docenza soggetta ad IVA se non è per istituti, scuole e università

Si applica l’Iva in misura ordinaria per i corrispettivi percepiti dall'attività di docenza svolta da relatori indipendenti forniti di partita Iva, diversi dagli enti...

I formaggi italiani conquistano Canada, USA e Australia

Seppure con volumi, ritmi e valori differenti, l’export italiano lattiero caseario è ripartito verso i promettenti mercati del Commonwealth: Stati Uniti, Canada e Australia. Secondo gli...

La guerra dei container avviata dalla Cina e le difficoltà per il mercato USA

Altro fenomeno preoccupante a cui gli esportatori internazionali stanno assistendo è quello concentrazione tramite fusioni e aggregazioni delle compagnie di navigazione, che si sono ridotte di numero e sono diventate sempre più grandi, veri colossi delle linee di trasporto via mare.

Carbonio e trasporto marittimo, tra costi ed emissioni

L'innovazione del settore rappresenta una gigantista opportunità commerciale per le imprese specializzate nella diversificazione energetica del trasporto marittimo.

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×