20.6 C
Rome
mercoledì, Giugno 7, 2023
spot_imgspot_img

I formaggi italiani conquistano Canada, USA e Australia

L’export italiano lattiero caseario è ripartito verso i promettenti mercati del Commonwealth

-

- Advertisment -

Seppure con volumi, ritmi e valori differenti, l’export italiano lattiero caseario è ripartito verso i promettenti mercati del Commonwealth: Stati Uniti, Canada e Australia. Secondo gli ultimi dati diffusi dal CLAL, a trainare le vendite Made in Italy sono soprattutto i Formaggi, emblema della fantasia, della storia e della cultura e dell’arte di casa nostra. Vediamo i trend più in dettaglio analizzando le importazioni dall’Italia di questi Paesi.

CANADA

Formaggi rappresentano il punto di forza dell’export italiano anche verso il Canada. Fra Gennaio e Maggio di quest’anno Il Canada ha ritirato 2.627 tonnellate di Formaggi dall’Italia (+27,6% rispetto allo stesso periodo del 2020). In quantità si tratta del miglior risultato mai raggiunto dall’Italia dal 2016 a oggi. Indubbiamente, i numeri confermano che il Ceta, l’accordo di libero scambio fra Unione Europea e Canada, ha stimolato le vendite anche dell’Italia verso quel Paese.

Il Canada si conferma, inoltre, un hub molto ricettivo per i formaggi a pasta dura, dove l’arte casearia italiana si esprime ai massimi livelli.

USA

Negli USA, il trend degli acquisti di prodotti caseari dall’Italia ha registrato performance del +41,6% in Aprile e del +52% in Maggio su base tendenziale, soprattutto grazie ai Formaggi, che nel solo mese di Maggio sono aumentati del 125,1%, accelerazione che colloca l’Italia al primo posto fra gli esportatori di formaggio in questo Paese.

Nei primi cinque mesi dell’anno gli Stati Uniti hanno ritirato 13.635 tonnellate di Formaggi italiani, il secondo risultato migliore negli ultimi sei anni, dopo il 2019.

AUSTRALIA

Anche l’Australia si rivela una destinazione di forte appeal per il settore dairy Made in Italy.

Se i volumi di Formaggio (2.320 tonnellate inviate nei primi cinque mesi del 2021) si collocano vicini in termini di quantità alla rotta canadese, è importante sottolineare che il continente australiano richiede maggiore varietà di prodotti italiani e, dunque, si rivela un’opportunità piuttosto ampia per il settore della trasformazione lattiero casearia italiana.

Fra Gennaio e Maggio di quest’anno il mercato si è rivelato dinamico, con una crescita del 29,9% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Vuoi esportare i tuoi prodotti in Canada? Affidati al supporto del team di Euromed International Trade e visita il portale Exportiamo in Canada.

Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img