14.2 C
Rome
venerdì, Maggio 9, 2025
spot_imgspot_img

Archivi Mensili: Aprile, 2020

L’ innovazione tecnologica per rilanciare le imprese italiane

Nelle imprese che si affacciano al mercato globale e alla competizione mondiale un elemento appare assolutamente chiaro e incontrovertibile: la necessità di organizzare la ricerca continua dell’innovazione.

CIGD e screening: Confapi Sicilia sprona la Regione

Nonostante la costituzione di una task force di ben 138 persone istituita dalla Regione Siciliana per esitare le pratiche, ad oggi la mancata erogazione...

Banche africane durante il Covid-19: il webinar di Ascame

Come le banche africane stanno affrontando l'emergenza coronavirus: è questo il tema di una web conference organizzata da Ascame, l'associazione delle camere di commercio...

Rinnovare una strategia per l’internazionalizzazione delle imprese

Senza una nuova organizzazione più snella, con una vera responsabilità nei ruoli da parte degli attori in campo ed un collegamento strettissimo tra la singola impresa e le strutture operative, il rischio di dissipare risorse pubbliche è altissimo.

Banche e imprese: attenzione ai fallimenti

La richiesta di finanziamenti dovrà essere effettuata dalle imprese dopo attenta ponderazione.

Adempimenti antiriciclaggio: novità e rinvii

Le Autorità di Vigilanza bancaria e finanziaria sono intervenute tempestivamente per consentire lo svolgimento delle attività delle banche e degli intermediari non bancaridurante l’emergenza...

La Commissione Europea e il sostegno all’agroalimentare

Gli Stati membri dell'UE potranno utilizzare strumenti tecnologici, come ad esempio le immagini satellitari o le foto geo-taggate, per sostituire le tradizionali visite in azienda e controllare l'attività agricola sul campo.

Finanziamenti fino a 25 mila euro: cosa c’è da sapere

Dal 10 aprile si possono presentare le domande per i finanziamenti fino a € 25.000 e dal 17 le Banche possono inserire le istanze...

Latest news

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.
- Advertisement -spot_imgspot_img

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Sviluppo di competenze e talenti. Bando europa creativa per finanziare la formazione nel settore audiovisivo

Bando europa creativa per la formazione e il mentoring dei professionisti dell’audiovisivo. Cofinanziamento UE fino all’80%. Scadenza 24 aprile 2025.

Must read

Accordo mediterraneo per l’innovazione nel settore moda: firmato a Napoli il protocollo tra università

Firmato a Napoli il protocollo d’intesa tra università del mediterraneo per promuovere innovazione, formazione e internazionalizzazione nel settore moda, con focus su sostenibilità e trasferimento tecnologico.

Ratifica CETA: perché Italia e Canada devono agire ora

La ratifica del CETA è strategica per Italia e Canada in un contesto di tensioni globali. Opportunità economiche, diversificazione e sicurezza geopolitica rendono urgente il via libera definitivo dell'Italia.

Top della settimana

I più letti

Chi siamo

Il think tank IMPRESE DEL SUD nasce nel 2012, per supportare le attività d’impresa delle realtà imprenditoriali e professionali del Sud Italia.

Contattaci: redazione@impresedelsud.it

Seguici

© Copyright - Imprese del Sud è un marchio registrato

×