28.3 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Women TechEU: il sostegno alle startup deep-tech femminili

Previsto un sostegno a 35 aziende in fase di startup guidate da donne

-

- Advertisment -
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Commissione Europea ha annunciato una nuova iniziativa denominata “Women TechEU” per sostenere le donne che guidano le start-up deep tech in Europa e aiutarle a far crescere le loro aziende fino a diventare le protagoniste della deep tech di domani.
“Women TechEU” offrirà coaching e tutoraggio di prima classe a CEO e fondatrici di sesso femminile, nonché finanziamenti mirati per aiutare a portare la loro attività al livello successivo. È finanziato nell’ambito del programma di lavoro European Innovation Ecosystems di Horizon Europe.

Contenuto

Women TechEU sostiene 35 start-up europee deep tech in fase iniziale. L’iniziativa integra le attività finanziate nell’ambito del Consiglio Europeo dell’Innovazione (EIC), aprendo la strada alla partecipazione delle loro start-up ai futuri bandi EIC. Women TechEU si rivolge a start-up altamente innovative fondate, o co-fondate da donne, che occupano una posizione di top management (CEO, CTO o equivalente) nella società al momento della presentazione. L’azienda deve essere registrata e stabilita in uno Stato membro dell’UE o in un paese associato ad Horizon Europe per almeno sei mesi al momento della presentazione. Tutti i domini deep tech36 sono ammissibili, ponendo l’accento sull’equilibrio generale di genere e sulla posizione occupata dalle donne nella start-up.

Obiettivi

I risultati del progetto che la Commissione intende co-finanziare devono contribuire ai seguenti risultati attesi:

  • Sostenere l’innovazione deep tech come base per un’economia moderna, basata sulla conoscenza, efficiente in termini di risorse e competitiva;
  • Promuovere la leadership femminile nell’industria deep tech per costruire ecosistemi di innovazione più equi, più inclusivi e più prosperi in Europa.

Attività

Il supporto fornito alle beneficiarie di Women TechEU nell’ambito di questa iniziativa è costituito dalle seguenti componenti:

  • sostegno finanziario all’impresa sotto forma di sovvenzione individuale di 75 000 EUR a sostegno di attività quali l’aggiornamento del modello di business, l’aggiornamento del piano aziendale e della strategia di crescita, la ricerca di partner e investitori, la convalida del mercato, ecc.;
  • mentoring e coaching forniti dall’EIC Business Acceleration Services (BAS), nell’ambito del nuovo “Women Leadership Programme”, che include eventi di networking e pitching dedicati;
  • la possibilità di partecipare ad attività dedicate organizzate da InvestEU e dall’Enterprise Europe Network (EEN).

Alla fine del progetto finanziato, e dopo aver completato il Women Leadership Programme, le beneficiarie presenteranno una relazione di valutazione. Le beneficiarie di Women TechEU entreranno a far parte di una comunità di pari, e avranno l’opportunità di espandere la loro rete e mostrare la loro attività in occasione di eventi di pitching e networking, per dare visibilità al loro lavoro e attrarre ulteriori finanziamenti.

Scadenza

10 novembre 2021

Per partecipare al bando richiedi una consulenza specifica al team di Euromed International Trade, compilando il seguente form.

Caterina Passariello
Caterina Passariello
Direttore della Mediterranean Academy of Culture, Technology and Trade di Malta. Consulente aziendale e project manager con specializzazione nei processi di internazionalizzazione delle aziende collabora con la rete Malta Business. Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, con una Tesi su come cambia il tracciamento della filiera con Blockchain, con particolare attenzione alla Filiera Agroalimentare. Interessato a internazionalizzazione, blockchain, dlt, smart contract.
Scopri l'offertaMedia partner

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img