21.8 C
Rome
martedì, Giugno 6, 2023
spot_imgspot_img

Investire in Catalogna: il webinar gratuito

Il workshop online gratuito rivolto alle aziende italiane interessate ai settori Life Sciences e IT/Digital

-

- Advertisment -spot_imgspot_img

Come abbiamo più volte riscontrato attraverso gli articoli pubblicati in un’apposita rubrica, la Catalogna è una regione aperta al mondo e agli affari, con una forza lavoro proattiva di talento in un clima imprenditoriale dinamico che offre alle nuove aziende numerosi vantaggi competitivi.

Investire in questa regione della Spagna può consentire di connettersi ad uno degli ecosistemi europei di startup e investitori più dinamici, nel trasferimento tecnologico, in strutture di ricerca, innovazione e talento nel settore Ricerca & sviluppo.

Per accompagnare le imprese italiane alla scoperta di questa regione dalle enormi potenzialità, Euromed International Trade, in collaborazione con l’agenzia Catalonia Trade & Investment, ha realizzato un webinar gratuito, disponibile in modalità replay, dedicato allle opportunità d’investimento in Catalogna, in particolare nei settori Life Sciences e IT/Digital.

All’incontro intervengono:

  • Walter Greco, International Trade Consultant di Catalonia Trade & Investment, impegnato da oltre dieci anni nella gestione di progetti di internazionalizzazione per aziende da/per la Catalogna
  • Caterina Passariello, Export Manager per Euromed International Trade, esperta dei processi di export ed Internazionalizzazione in ambito europeo ed internazionale
  • Paolo Indolfi, socio dello studio Indolfi & Indolfi, partner di Catalonia T&I e nello specifico direttore degli uffici di Madrid e Barcellona
  • Ernesto Caccavale, Internationale Trade Partner per Euromed International Trade con trentennale esperienza in piattaforme di vendita digitali e marketing online.

A introdurre i lavori è Sergio Passariello, CEO di Euromed International Trade, esperto di sviluppo commerciale, processi d’internazionalizzazione del business, franchising e trattative IT.

L’evento è stato organizzato con il supporto di Anima Investment Network, Imprese del Sud e Malta Business.

spot_imgspot_img
Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Ultime news

Legge Made in Italy - Imprese del Sud

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

0
Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.
Programma europeo innovazione digitale - Imprese del Sud

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

0
La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

0
Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.
Made in Italy Crescono le esportazioni italiane

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
Grano duro canadese aumentano le importazioni

L’Italia si affida al grano duro canadese: le importazioni quadruplicate durante la campagna 2022-23

0
L'Italia adotta un'inattesa svolta: l'importazione di grano duro canadese per far fronte alla crescente domanda di pasta nel mercato italiano.
spot_img

Economia

“Made in Italy”: Il Consiglio dei ministri approva il disegno di legge

Nasce il fondo sovrano con una dotazione iniziale di 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche e valorizzare il made in Italy.

Digital Europe: nuovi bandi del programma europeo innovazione digitale

La Commissione europea investe più di 122 milioni di euro in 14 nuovi bandi su tecnologie digitali e sullo sviluppo delle competenze nel digitale.

LIFE – Bando 2023 per azioni di coordinamento e sostegno Energia

Il bando finanzia azioni di coordinamento e sostegno (CSA) per la transizione verso un'economia con energia sostenibile, coinvolgendo diverse parti interessate e promuovendo l'innovazione, la governance efficace e la diffusione di soluzioni tecniche e politiche di successo.

Made in Italy: Crescono le esportazioni italiane nei settori chiave, dall’industria meccanica al vino

Le esportazioni italiane continuano a crescere ed il Made in Italy si conferma vincente. Il supporto dello Stato è cruciale per mantenere la competitività.
- Advertisement -spot_img