9.6 C
Rome
venerdì, Dicembre 1, 2023
spot_imgspot_img

Investire in Catalogna: il webinar gratuito

Il workshop online gratuito rivolto alle aziende italiane interessate ai settori Life Sciences e IT/Digital

-

- Advertisment -spot_imgspot_img

Come abbiamo più volte riscontrato attraverso gli articoli pubblicati in un’apposita rubrica, la Catalogna è una regione aperta al mondo e agli affari, con una forza lavoro proattiva di talento in un clima imprenditoriale dinamico che offre alle nuove aziende numerosi vantaggi competitivi.

Investire in questa regione della Spagna può consentire di connettersi ad uno degli ecosistemi europei di startup e investitori più dinamici, nel trasferimento tecnologico, in strutture di ricerca, innovazione e talento nel settore Ricerca & sviluppo.

Per accompagnare le imprese italiane alla scoperta di questa regione dalle enormi potenzialità, Euromed International Trade, in collaborazione con l’agenzia Catalonia Trade & Investment, ha realizzato un webinar gratuito, disponibile in modalità replay, dedicato allle opportunità d’investimento in Catalogna, in particolare nei settori Life Sciences e IT/Digital.

All’incontro intervengono:

  • Walter Greco, International Trade Consultant di Catalonia Trade & Investment, impegnato da oltre dieci anni nella gestione di progetti di internazionalizzazione per aziende da/per la Catalogna
  • Caterina Passariello, Export Manager per Euromed International Trade, esperta dei processi di export ed Internazionalizzazione in ambito europeo ed internazionale
  • Paolo Indolfi, socio dello studio Indolfi & Indolfi, partner di Catalonia T&I e nello specifico direttore degli uffici di Madrid e Barcellona
  • Ernesto Caccavale, Internationale Trade Partner per Euromed International Trade con trentennale esperienza in piattaforme di vendita digitali e marketing online.

A introdurre i lavori è Sergio Passariello, CEO di Euromed International Trade, esperto di sviluppo commerciale, processi d’internazionalizzazione del business, franchising e trattative IT.

L’evento è stato organizzato con il supporto di Anima Investment Network, Imprese del Sud e Malta Business.

spot_imgspot_img
Giovanni Guarise
Giovanni Guarise
Giornalista professionista dal 2010. Nel corso degli anni da freelance ha dedicato particolare attenzione al mondo della Piccola e Media Impresa con approfondimenti, focus e attività di comunicazione.
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img

Ultime news

Intelligenza_Artificiale_Agenzia-Entrate_imprese_del_sud

Confapi Sicilia in lotta contro le complicazioni fiscali: appello per una riforma tributaria equa...

Confapi Sicilia denuncia il caos interpretativo su incentivi e agevolazioni fiscali, esortando a una riforma che protegga le PMI.
Nuovi bandi Horizon europe 2024 - Imprese del Sud

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

0
La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.
Europa Creativa media news - Imprese del Sud

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

0
Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.
Workshop GreenMatch - Imprese del Sud

GreenMatch: Innovazione e Sostenibilità al Centro del Primo Workshop a Napoli

Partecipa al Workshop GreenMatch a Napoli: innovazione circolare, sostenibilità e decarbonizzazione. Unisciti alla rivoluzione verde. Iscriviti ora!
Mica attesa regolamento cripto - Imprese del Sud

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.
spot_img

Economia

Dati e intelligenza artificiale: i nuovi bandi di Horizon Europe

La Commissione europea ha aperto i nuovi bandi Horizon Europe compresi nel Programma di lavoro Digital, Industry, and Space.

Europa Creativa – Transettoriale: bando 2024 “NEWS – Media Literacy”

Esplora le ultime strategie di alfabetizzazione mediatica per navigare nel panorama digitale in continua evoluzione e contrastare efficacemente la disinformazione. Il bando scade il 7 Marzo 2024.

La lunga attesa per la regolamentazione MiCA delle cripto-valute in Europa

Europa in attesa del MiCA fino al 2026. Analizziamo le protezioni per gli investitori in criptovalute e gli impatti sui mercati.

Braccio di ferro commerciale: l’accordo UE-Australia si arena sui prodotti agroalimentari

Il negoziato UE-Australia su libero scambio è in stallo su Prosecco e Feta. Tensioni sulle concessioni agricole e timori per l'economia e le future elezioni.
- Advertisement -spot_img